Dallo sgambetto sull’Iva al bonus del 20% a chi compra per affittare: le novità sulla casa
Il decreto esce leggermente modificato dall'esame del Parlamento. Ecco come cambiano le principali misure per gli immobili e l'edilizia rivolte ai privati
7. Sblocca Italia / Conto termico, i fondi della Pa a case popolari e privati

Visto il flop del conto termico, si dà l'incarico di riscriverne le regole al ministero dello Sviluppo economico, di concerto con il ministero dell'Ambiente , con un decreto da emanare entro fine anno. Gli incentivi premiano l'installazione di fonti rinnovabili termiche e il miglioramento dell'efficienza negli edifici. Finora è stato usato solo lo 0,5% dei fondi e la Pa è particolarmente indietro: per questo il testo modificato dal Parlamento dice che i ministeri dovranno consentire a soggetti di edilizia popolare e a cooperative di abitanti l'accesso anche alle categorie di incentivi della pubblica amministrazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto