House Ad
House Ad
 

Dallo sgambetto sull’Iva al bonus del 20% a chi compra per affittare: le novità sulla casa

Il decreto esce leggermente modificato dall'esame del Parlamento. Ecco come cambiano le principali misure per gli immobili e l'edilizia rivolte ai privati

6. Sblocca Italia / A piccoli passi verso il regolamento edilizio unico

Torna la norma sul regolamento edilizio unico, inizialmente rimasta fuori dal testo del decreto legge. La procedura, però, è a dir poco complicata: prima il Governo, le Regioni e le Autonomie locali dovranno concludere accordi in Conferenza unificata o intese per l'adozione di uno schema di regolamento edilizio-tipo, per semplificare e uniformare le norme e gli adempimenti. Il regolamento dovrà anche indicare i requisiti prestazionali degli edifici in termini di risparmio energetico e sicurezza (peraltro già fissati da norme europee e nazionali). Gli accordi costituiranno poi “livello essenziale delle prestazioni” da garantire su tutto il territorio nazionale. Tutti i Comuni dovranno poi adottare il regolamento nei termini fissati dagli accordi.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'Italia risponda con velocità

C'è almeno una parola, pronunciata ieri più volte al Parlamento tedesco da Angela Merkel, che

Non è più tempo di mediocrità europea

Sembrava l'Europa dei tempi migliori, con la voglia di fare e fare presto, quella come per incanto

La flessibilità Ue finanzi davvero gli investimenti

Si fa un gran parlare della flessibilità che la «clausola investimenti» dovrebbe garantire al

Festival, il «metodo» Mantova

In principio fu Hay-on-Wye: una oscura cittadina gallese che, grazie a un libraio illuminato di

Non alzate i tassi Usa: il mondo è ancora anormale

Quanto è vicina la Federal Reserve a una normalizzazione della politica monetaria? È