Dal bonus fiscale alla residenza per gli stranieri, tutti gli incentivi in Europa per chi acquista casa
Per dare ossigeno al mercato immobiliare i governi di molti Paesi hanno messo a punto misure finalizzate a incentivare gli acquisti di case. Eccone alcuni, a partire da quelli italiani
5. Incentivi per chi acquista casa / Germania

In Germania sono stati introdotti incentivi alla ristrutturazione e l'imposta sui trasferimenti. A partire dal 2009 viene concessa riduzione dell'imposta sui capital gain alle società che si impegnino nella ristrutturazione di alcune categorie di alloggi situati nella Germania est. Inoltre è stata abolita l'imposta sui trasferimenti per gli immobili acquistati da persone fisiche. Inoltre la Germania ha sempre portato avanti una politica di contenimento delle quotazioni immobiliari, sia sul fronte delle compravendite che delle locazioni. Il patto di coalizione ha dato un'ulteriore stretta, imponendo che gli incrementi dei canoni di locazione nei nuovi contratti non possono superare il dieci per cento rispetto al contratto precedente. Inoltre si conferma il tetto dell'aumento massimo del 15 per cento in tre anni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto