House Ad
House Ad
 

Dal bonus fiscale alla residenza per gli stranieri, tutti gli incentivi in Europa per chi acquista casa

Per dare ossigeno al mercato immobiliare i governi di molti Paesi hanno messo a punto misure finalizzate a incentivare gli acquisti di case. Eccone alcuni, a partire da quelli italiani

4. Incentivi per chi acquista casa / Spagna

In Spagna, dove lo sboom immobiliare ha determinato un'imponente offerta di case invendute sul territorio, sono previsti incentivi fiscali e credito agevolato. Nel 2008 è stata abolita l'imposta sul patrimonio netto delle persone fisiche e sono previsti incentivi fiscali per l'acquisto di immobili. Sempre nel 2008 è stata istituita una linea di credito a tasso agevolato di 3 miliardi di euro a favore degli operatori immobiliari che si impegnano ad affittare per almeno sette anni una parte delle case invendute.
Inoltre in Spagna gli stranieri che acquistano un immobile del valore di almeno 500mila euro hanno diritto ad un permesso di residenza di un anno, rinnovabile per due periodi di due anni. L' investimento deve essere al netto di debiti, prestiti e ipoteche, che sono ammessi solo per la quota eccedente 500mila euro. La residenza è estesa al coniuge e ai figli minori dell'investitore. Dopo cinque anni si può chiedere la residenza permanente, a condizione che l'investitore abbia dimorato in Spagna continuativamente.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'Italia risponda con velocità

C'è almeno una parola, pronunciata ieri più volte al Parlamento tedesco da Angela Merkel, che

Non è più tempo di mediocrità europea

Sembrava l'Europa dei tempi migliori, con la voglia di fare e fare presto, quella come per incanto

La flessibilità Ue finanzi davvero gli investimenti

Si fa un gran parlare della flessibilità che la «clausola investimenti» dovrebbe garantire al

Festival, il «metodo» Mantova

In principio fu Hay-on-Wye: una oscura cittadina gallese che, grazie a un libraio illuminato di

Non alzate i tassi Usa: il mondo è ancora anormale

Quanto è vicina la Federal Reserve a una normalizzazione della politica monetaria? È