House Ad
House Ad
 

Ecco come sarà il nuovo regime dei minimi dal 2015

Il Ddl di Stabilità cambia le regole per il regime dei minimi. Dalle condizioni d'accesso all'imposta al 15% le principali novità a partire dal prossimo anno

8. Partite Iva / Imposta sostitutiva

Una volta determinato il reddito, con i criteri già analizzati negli interventi precedenti, il medesimo reddito viene assoggettato ad un'imposta sostitutiva dell'imposta sui redditi, delle addizionali regionali e comunali e dell'imposta regionale sulle attività produttive pari al 15 per cento.
L'applicazione di un'imposta sostitutiva determina diverse conseguenze, che non necessariamente si rivelano favorevoli per il contribuente. La manovra 2015 stabilisce che il versamento dell'imposta sostitutiva sia effettuato negli stessi termini e con le medesime modalità previste per il versamento dell'Irpef: trovano applicazione, quindi, tutte le disposizioni vigenti in materia di versamenti a saldo ed in acconto dell'imposta, compensazione e rateazione della stessa: saldo entro il 16 giugno, oppure entro il 16 luglio con maggiorazione dello 0,4 per cento

Commenta la notizia

TAG: Fisco

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'Italia risponda con velocità

C'è almeno una parola, pronunciata ieri più volte al Parlamento tedesco da Angela Merkel, che

Non è più tempo di mediocrità europea

Sembrava l'Europa dei tempi migliori, con la voglia di fare e fare presto, quella come per incanto

La flessibilità Ue finanzi davvero gli investimenti

Si fa un gran parlare della flessibilità che la «clausola investimenti» dovrebbe garantire al

Festival, il «metodo» Mantova

In principio fu Hay-on-Wye: una oscura cittadina gallese che, grazie a un libraio illuminato di

Non alzate i tassi Usa: il mondo è ancora anormale

Quanto è vicina la Federal Reserve a una normalizzazione della politica monetaria? È