House Ad
House Ad
 

Ecco come sarà il nuovo regime dei minimi dal 2015

Il Ddl di Stabilità cambia le regole per il regime dei minimi. Dalle condizioni d'accesso all'imposta al 15% le principali novità a partire dal prossimo anno

7. Partite Iva / La previdenza

In base al disegno di legge stabilità il nuovo regime forfetario varrà anche per i contributi che saranno calcolati sul reddito forfetariamente determinato in base ai medesimi criteri individuati ai fini fiscali. Questo beneficio riguarderà però solo chi svolge attività d'impresa e non a chi esercita arti e professioni. La conseguenza più importante è la non applicazione, per gli iscritti alla gestione artigiani e commercianti presso l'Inps, del cosiddetto minimale di reddito, cioè di quel reddito minimo sul quale in presenza di regime ordinario i contributi sono sempre dovuti, anche se il reddito effettivo d'impresa dichiarato è inferiore a quella soglia (per il 2014 il reddito minimo è stato fissato in 15.516 euro, a cui corrispondono contributi minimi annui rispettivamente pari a 3.451,99 euro per gli artigiani e 3.465,96 per gli iscritti alla gestione dei commercianti)

Commenta la notizia

TAG: Fisco, Inps

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'Italia risponda con velocità

C'è almeno una parola, pronunciata ieri più volte al Parlamento tedesco da Angela Merkel, che

Non è più tempo di mediocrità europea

Sembrava l'Europa dei tempi migliori, con la voglia di fare e fare presto, quella come per incanto

La flessibilità Ue finanzi davvero gli investimenti

Si fa un gran parlare della flessibilità che la «clausola investimenti» dovrebbe garantire al

Festival, il «metodo» Mantova

In principio fu Hay-on-Wye: una oscura cittadina gallese che, grazie a un libraio illuminato di

Non alzate i tassi Usa: il mondo è ancora anormale

Quanto è vicina la Federal Reserve a una normalizzazione della politica monetaria? È