Le nuove strategie della Guardia di Finanza per stanare gli evasori
Il 19 novembre 2014 il comando generale della Guardia di Finanza ha diffuso al proprio interno una nuova circolare per riorganizzare l’attività di contrasto all’evasione, all’elusione e alle altre frodi fiscali. Ecco gli interventi previsti
4. Evasori totali / Maggiore flessibilità nel contrasto al sommerso d'azienda

(Corbis)
La Gdf differenzierà gli approcci ispettivi:
1) sulla base della tipologia del contribuente;
2) delle effettive dimensioni dell'attività economica svolta; 3) delle concrete modalità evasive realizzate.
I destinatari: imprese e lavoratori autonomi (solo titolare o al più pochi soggetti) a contatto con il pubblico che evadano tramite:
1 – l'omessa certificazione di corrispettivi, ricavi o compensi;
2 – omessa dichiarazione (che spesso avviene da chi gli scontrini li emette regolarmente); 3 – generalizzato ricorso all'uso del contante e destinando i proventi in nero a consumi privati di difficile tracciabilità.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto