Le nuove strategie della Guardia di Finanza per stanare gli evasori
Il 19 novembre 2014 il comando generale della Guardia di Finanza ha diffuso al proprio interno una nuova circolare per riorganizzare l’attività di contrasto all’evasione, all’elusione e alle altre frodi fiscali. Ecco gli interventi previsti
10. Controlli Gdf / Cosa si prende in considerazione

Ai fini della segnalazione a verbale, gli elementi reddituali di carattere negativo risultanti da documentazione, esibita dal contribuente o reperita in sede di accesso:
1)Proveniente da Pa, soggetti a funzioni certificative – quali notai, avvocati e così via – ovvero da terzi qualificati formalmente interessati a rapporti commerciali o contrattuali con il contribuente, ivi compresi trasporti di materie prime o movimentazioni di magazzino, con esclusione di semplici dichiarazioni di parte o scritture private;
2)relativa a operazioni attinenti titoli di credito in genere, quali assegni o moduli bancari da cui risulti l'effettuazione di pagamenti, oppure cambiali.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto