Le nuove strategie della Guardia di Finanza per stanare gli evasori
Il 19 novembre 2014 il comando generale della Guardia di Finanza ha diffuso al proprio interno una nuova circolare per riorganizzare l’attività di contrasto all’evasione, all’elusione e alle altre frodi fiscali. Ecco gli interventi previsti
14. Controlli Gdf / Il punto

La Gdf, infine, ricorda che cosa ha introdotto di recente prima di quest'ultima circolare (i testi disponibili sul loro sito):
1) l'ampliamento dei casi di deroga alle competenze ordinarie dei Reparti per l'esecuzione delle verifiche (344771/2010 e 264Incc/2012);
2) l'attribuzione di competenze operative al Nucleo speciale entrate (245819/2013; 17/Incc/2014);
3) l'estensione delle proiezioni dei Nuclei di polizia tributaria in taluni casi in sede di capoluogo di regione (253501/2013);
4) il possibile ricorso al modulo ispettivo di controllo nei confronti degli evasori totali, in presenza di alcune condizioni (264/Incc).
Nel 2015 verrà emanata una circolare in materia di programmazione operativa più completa di quella trattata nella presente article gallery.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto