House Ad
House Ad
 

Imu dei terreni, il Governo cambia ancora le regole. Tutte le tappe di una storia paradossale

Manca una settimana esatta alla scadenza (già prorogata) ma per il pagamento tutto è ancora incerto...

4. 12 dicembre / La proroga in extremis

Mentre infuriano le polemiche, dopo una seduta tesissima con tanto di manacce di dimissioni da parte di qualche membro del Governo, il consiglio dei ministri decide sul filo di lana di rinviare i termini del pagamento, anche perché il decreto attuativo è arrivato in «Gazzetta Ufficiale» solo l'8 dicembre, a cinque giorni lavorativi dalla scadenza per i versamenti. I 350 milioni attesi dalla nuova imposta, però, sono già stati spesi per finanziare una parte del bonus da 80 euro, per cui il rinvio è limitato dalle regole europee, che non permettono di fissare oltre gennaio il pagamento di un'entrata messa a bilancio per l'anno recedente: la nuova scadenza viene di conseguenza fissata al 26 gennaio.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'Italia risponda con velocità

C'è almeno una parola, pronunciata ieri più volte al Parlamento tedesco da Angela Merkel, che

Non è più tempo di mediocrità europea

Sembrava l'Europa dei tempi migliori, con la voglia di fare e fare presto, quella come per incanto

La flessibilità Ue finanzi davvero gli investimenti

Si fa un gran parlare della flessibilità che la «clausola investimenti» dovrebbe garantire al

Festival, il «metodo» Mantova

In principio fu Hay-on-Wye: una oscura cittadina gallese che, grazie a un libraio illuminato di

Non alzate i tassi Usa: il mondo è ancora anormale

Quanto è vicina la Federal Reserve a una normalizzazione della politica monetaria? È