Imu dei terreni, il Governo cambia ancora le regole. Tutte le tappe di una storia paradossale
Manca una settimana esatta alla scadenza (già prorogata) ma per il pagamento tutto è ancora incerto...
4. 12 dicembre / La proroga in extremis

Mentre infuriano le polemiche, dopo una seduta tesissima con tanto di manacce di dimissioni da parte di qualche membro del Governo, il consiglio dei ministri decide sul filo di lana di rinviare i termini del pagamento, anche perché il decreto attuativo è arrivato in «Gazzetta Ufficiale» solo l'8 dicembre, a cinque giorni lavorativi dalla scadenza per i versamenti. I 350 milioni attesi dalla nuova imposta, però, sono già stati spesi per finanziare una parte del bonus da 80 euro, per cui il rinvio è limitato dalle regole europee, che non permettono di fissare oltre gennaio il pagamento di un'entrata messa a bilancio per l'anno recedente: la nuova scadenza viene di conseguenza fissata al 26 gennaio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Fisco
Dichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'estero
di Matteo Balzanelli e Massimo Sirri
-
ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
Transfer pricing con rischi penali minimi
di Antonio Iorio
-
PREVIDENZA E ASSISTENZA
Cassa integrazione al massimo per 24 mesi
di di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
-
PARLAMENTO E GIUSTIZIA
Meno vincoli sulle società tra avvocati
di Carmine Fotina e Giovanni Negri
-
FISCO E CONTABILITÀ
Dalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfast
di Pasquale Mirto
-
lavoro
Aiuto personalizzato per chi perde il posto