House Ad
House Ad
 

Fattura elettronica è obbligatoria: gli errori da evitare

Il passaggio obbligatorio alla fattura elettronica scatta per 46mila uffici pubblici già registrati e due milioni di loro fornitori

4. Fattura elettronica, gli errori da evitare / La conservazione

La scelta del sistema di conservazione della fattura elettronica è «un nodo decisivo che le imprese devono affrontare subito - secondo Paolo Catti, direttore dell'Osservatorio fatturazione elettronica del Politecnico di Milano -. Meglio un unico conservatore per ritrovare più facilmente documenti che devono essere ritrovabili dopo dieci anni».
Le preoccupazioni - legate soprattutto a un aumento dei costi - indotte dalla conservazione non sono fondate. «Si tratta - spiega l'Agid - di cambiare mentalità: oggi le fatture cartacee si archiviano in un modo, domani quelle elettroniche dovranno essere conservate con altre modalità. Fondamentale è garantire l'integrità del documento. Sono già stati accreditati i primi 19 soggetti a cui le Pa devono rivolgersi per conservare le loro fatture. Per i privati non c'è obbligo, possono scegliere all'interno di un mercato che si va formando».

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'Italia risponda con velocità

C'è almeno una parola, pronunciata ieri più volte al Parlamento tedesco da Angela Merkel, che

Non è più tempo di mediocrità europea

Sembrava l'Europa dei tempi migliori, con la voglia di fare e fare presto, quella come per incanto

La flessibilità Ue finanzi davvero gli investimenti

Si fa un gran parlare della flessibilità che la «clausola investimenti» dovrebbe garantire al

Festival, il «metodo» Mantova

In principio fu Hay-on-Wye: una oscura cittadina gallese che, grazie a un libraio illuminato di

Non alzate i tassi Usa: il mondo è ancora anormale

Quanto è vicina la Federal Reserve a una normalizzazione della politica monetaria? È