Lifestyle

Rugby, piloni e centri “nuovi” per l'Italia contro il Canada

  • Abbonati
  • Accedi
Sport

Rugby, piloni e centri “nuovi” per l'Italia contro il Canada

C'è il Canada da battere per non strappare il filo di speranza che ancora lega l'Italia a questa Coppa del Mondo. Dopo la sconfitta con la Francia, che ieri ha anche superato la Romania, per 38-11, e prima dei confronti con la fortissima Irlanda e con la Romania, sono i nordamericani lo scoglio da affrontare nel Nord dell'Inghilterra, allo stadio Elland Road di Leeds.

Di scoglio sembra giusto parlare perché quella guidata dal rientrante capitano Tyler Ardron è una formazione fisicamente rocciosa, con diversi giocatori che militano nel campionato inglese e uno (il seconda linea Jamie Cudmore) in un club francese di primo piano come il Clermont. Detto questo, è chiaro che il Canada - battuto 50-7 dall'Irlanda nel suo primo incontro - è sulla carta l'avversario più abbordabile.

Il ct azzurro Jacques Brunel ha annunciato quattro cambi, quasi tutti dovuti a scelte tecniche. Sempre assente in terza linea il capitano Sergio Parisse (che è ancora alle prese con il serio infortunio al polpaccio e spera ancora di esserci contro l'Irlanda), il XV di partenza concentra le sue variazioni in due soli ruoli: i piloni e i centri. In prima linea, dopo una prova poco convincente con la Francia, ecco Cittadini e Rizzo dal primo minuto, con Castrogiovanni e Aguero in panchina. Nel reparto arretrato il primo centro sarà Garcia - che subentra a Masi, out per il resto del torneo - e il secondo centro sarà Benvenuti, preferito a Campagnaro.

Così in campo
Leeds, sabato 26 settembre, 15.30 (ora italiana)

Italia: McLean; Sarto, Benvenuti, Garcia, Venditti; Allan, Gori; Vunisa, Minto, Zanni; Furno, Geldenhuys; Cittadini, Ghiraldini (cap.), Rizzo. A disposizione: Giazzon, Castrogiovanni, Aguero, Fuser, Bergamasco, Palazzani, Canna, Campagnaro.
Allenatore Brunel

Canada: Evans; Phil Mackenzie, Hearn, Braid, Van Der Merwe; Hirayama, Jamie Mackenzie; Ardron (cap.), Moonlight, Dala; Cudmore, Sinclair; Wooldridge, Barkwill, Buydens. A disposizione: Carpenter, Sears-Duru, Tiedemann, Olmestead, Gilmour, Mack, Trainor, Jones. Allenatore: Crowley

Arbitro: Clancy (Irlanda)
in televisione: diretta su SkySport 2, differita alle 18 su Mtv

© Riproduzione riservata