Italia

Mafia Capitale, chiesto processo per ex sindaco Alemanno

  • Abbonati
  • Accedi
l’inchiesta

Mafia Capitale, chiesto processo per ex sindaco Alemanno

La procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex sindaco Gianni Alemanno nell'ambito dell'inchiesta su Mafia Capitale. Le accuse contestate sono la corruzione e l'illecito finanziamento. Il gup Nicola Di Grazia si pronuncerà sulla richiesta dei pm di piazzale Clodio l'11 dicembre prossimo.

Chiesto processo per ex sindaco Alemanno
All'ex sindaco di Roma si contesta di aver ricevuto 125mila euro, in gran parte attraverso la fondazione Nuova Italia da lui presieduta, per il compimento di atti contrari ai doveri del suo ufficio. Secondo l'accusa le somme percepite sarebbero state erogate da Salvatore Buzzi, ras delle cooperative, in accordo con Massimo Carminati. I fatti, secondo la richiesta firmata dal procuratore Giuseppe Pignatone, dall'aggiunto Michele Prestipino e dai pm Paolo Ielo, Luca Tescaroli e Giuseppe Cascini, risalgono al periodo 2012-2014. Tramite l'ex ad di Ama Franco Panzironi, Alemanno avrebbe ricevuto, attraverso la fondazione Nuova Italia, 75mila euro sotto forma di finanziamento per cene elettorali, 40mila euro per finanziamento della sua fondazione e circa diecimila euro cash, questi ultimi nell'ottobre 2014, a due mesi dalla prima tranche di arresti per Mafia Capitale.

A quest'ultimo episodio è legato anche il reato di finanziamento illecito perché Buzzi, nella veste di presidente della cooperativa '29 giugno', avrebbe erogato nel 2014 ad Alemanno, diventato consigliere comunale, questa somma cash «senza la deliberazione dell'organo sociale competente e senza l'iscrizione della erogazione a bilancio».

Alemanno: accusa di mafia caduta, sul resto dimostrerò mia innocenza
«Nella richiesta di rinvio a giudizio bisogna cogliere la notizia più importante e cioè che ogni accusa e ogni aggravante connessa all'associazione mafiosa nei miei confronti è completamente caduta». Così in una nota l'ex sindaco di Roma Gianni Alemanno dopo la notizia del rinvio a giudizio. «Spero che, dopo un anno di massacro mediatico nei miei confronti, questa notizia venga data dai media con tutta la rilevanza che merita e che fino ad ora non è stata garantita. Davanti al Gup o, se sarà necessario davanti al Giudice ordinario, dimostrerò tutta la mia totale estraneità alle residue accuse che mi vengono mosse», ha conclus Alemanno.

© Riproduzione riservata