
Oro e record del mondo di Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero agli Europei in vasca corta di Netanya, in Israele. L'azzurro si è imposto in finale in 14'08''06, un tempo che migliora di oltre due secondi il precedente primato mondiale (14'10''10) fatto segnare dall'australiano Grant Hackett nel lontano 2001 a Perth. Sul podio della finale dei 1500 stile libero sale anche l'altro azzurro Gabriele Detti, argento in 14'18''00. Bronzo per il norvegese Henrik Christiansen (14'23''60). Sale così a nove il bilancio delle medaglie per l'Italia in questa rassegna continentale.
“Grande Greg!”. Con questo tweet il presidente del Consiglio Matteo Renzi festeggia Gregorio Paltrinieri che agli Europei di nuoto in vasca corta ha vinto l'oro nei 1500 stile libero stabilendo il nuovo record mondiale. Anche il capo della Polizia ha espresso le sue congratulazioni a Paltrinieri: “Per l'ennesima volta l'atleta delle Fiamme Oro della Polizia di Stato ha permesso di far sventolare il tricolore italiano e la bandiera della Polizia sul gradino più alto del podio”.
Una medaglia anche nella finale dei 50 stile libero maschili. Marco Orsi ha vinto l’argento nella finale dei 50 stile libero maschili agli Europei in vasca corta di Netanya. L'azzurro, con il tempo di 20”92, si e' arreso solo al russo Evgeny Sedov, oro in 20”87. Bronzo per il polacco Sebastian Szczepanski in 21”21. Settimo Federico Bocchia in 21”48.
L'Italia chiude con un altro exploit la terza giornata degli Europei in vasca corta di Netanya. Dopo l'oro con record del mondo di Gregorio Paltrinieri, è stata la finale della 4x50 metri femminile a regalare un'altra gioia ai colori azzurri. Silvia Di Pietro, Erika Ferraioli, Aglaia Pezzato e Federica Pellegrini hanno trionfato con il tempo di 1'36''05, nuovo record italiano. L'Italia, con l'olimpionica Pellegrini come ultima staffettista, ha preceduto di 15 centesimi l'Olanda, argento in 1'36''20. Il podio è completato dalla Russia (1'36''62).
© Riproduzione riservata