Italia

Giubileo, Gabrielli: da domenica 6 dicembre a Roma vietato il trasporto…

  • Abbonati
  • Accedi
nuova ordinanza del prefetto

Giubileo, Gabrielli: da domenica 6 dicembre a Roma vietato il trasporto di armi ed esplosivi. No fly zone l’8 dicembre

(Ansa)
(Ansa)

Dalle 6 di domenica 6 dicembre fino alle 18 di mercoledì 9 dicembre sarà vietato il trasporto di armi, munizioni, esplosivi, sostanze esplodenti e gas tossici nel territorio di Roma compreso nel grande raccordo anulare. Lo ha disposto il prefetto della Capitale in vista dell’apertura della Porta Santa con cui l’8 dicembre Papa Francesco inaugurerà il Giubileo. Vietata anche l’accensione di fuochi d’artificio.

Stop alle riprese di Tv e cinema con l’uso di armi
Non è l’unica misura prevista nell’0rdinanza del prefetto. Dalla mezzanotte di domenica fino alla stessa ora di martedì sono vietate le riprese cinematografiche e televisive che comportino l’utilizzo di armi a uso scenico e di mezzi ed equipaggiamenti fac-simili a quelli in uso alle Forze di polizia e alle Forze Armate. Si tratta di misure, spiega la prefettura, «già attuate in occasione di altri «grandi eventi», destinate a costituire un altro tassello del piano anti-terrorismo che le forze dell’ordine (compreso il contingente delle Forze Armate dell’operazione “strade sicure”) stanno attuando, con il coordinamento del Questore di Roma, per garantire la sicurezza della giornata di apertura dell’Anno Santo.

Enac: l’8 dicembre no fly zone
Nella stessa direzione va il divieto assoluto di sorvolo fissato dall’Enac per l’8 dicembre, tra le 7 e le 19. Il provvedimento, che rientra nel piano sicurezza, riguarderà il centro di Roma e lo spazio aereo sopra le principali basiliche. Variazioni dei piani di volo sono stati disposti per tutta la durata del Giubileo. In particolare, dopodomani saranno vietati tutti i voli, inclusi quelli con velivoli ultraleggeri e i voli con droni, in una area circolare avente un raggio di circa 10 km dal centro della città. Sono esclusi dal divieto i voli commerciali di linea e charter che devono atterrare o decollare dagli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, i voli di Stato e quelli di emergenza. I voli VFR sono vietati in una area circolare di circa 64 km di raggio.

Alt a centurioni, risciò e venditori ambulanti
Tra le tante novità in pista da domani, che si aggiungono alle limitazioni alla circolazione dei bus turistici, anche l’alt a centurioni e risciò e il giro di vite su camion bar e venditori ambulanti di souvenir nell’area intorno alla Basilica di San Pietro. Stavolta il divieto è arrivato dal commissario straordinario di Roma Francesco Paolo Tronca, che ha ha firmato ieri un’ordinanza in cui vieta l’esercizio di qualsiasi attività commerciale su area pubblica per tutto l’anno giubilare a ridosso della Basilica di San Pietro e durante i grandi eventi nelle zone antistanti. Complessivamente il provvedimento, che ha già suscitato le proteste dei venditori ambulanti, interesserà 47 attività, di cui 14 per tutto l’anno.

In campo 900 vigili urbani
A far rispettare il nuovo divieto sarà la polizia municipale: due contingenti specifici di vigili saranno impegnati domenica (300 unità) e lunedì (600), per un totale di circa 900 persone. Che si dedicheranno tanto alla gestione del traffico dei flussi di pellegrini nell’area di San Pietro quanto al controllo dell’abusivismo commerciale.

© Riproduzione riservata