Italia

Affittopoli, Tronca: «In azione due task force per mappare e…

  • Abbonati
  • Accedi
solo il 18,5% nel centro storico è regolare

Affittopoli, Tronca: «In azione due task force per mappare e verificare» i canoni low cost della Capitale

Due task force interforze per sollevare il velo sui furbetti della affittopoli capitolina. Inizieranno a operare nelle prossime ore, come deciso dal Commissario straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, nel corso della riunione di vertice convocata questo pomeriggio. Supporteranno le operazioni di verifica in corso delle posizioni anomale da un punto di vista documentale e fattuale e si affiancheranno alla Segreteria tecnica che già da tempo analizza il patrimonio immobiliare capitolino.

Due task force in azione
Una task force, informatico-amministrativa, anche con il supporto dell'Agenzia delle Entrate, procederà alla mappatura del patrimonio, attraverso l'incrocio e l'associazione di tutte le banche dati disponibili. La seconda, operativo-logistica, si occuperà di condurre contemporaneamente le verifiche e gli accertamenti sul campo. L'azione partirà dall'analisi delle posizioni anomale già emerse nel I Municipio, per proseguire poi, in maniera capillare, su tutto il territorio comunale.

Tronca punta su tempi rapidissimi e tecnologie avanzate
Tronca ha assicurato, ospite a Uno Mattina, che il lavoro sarà condotto in «tempi rapidissimi e con la tecnologia più avanzata» per «individuare esattamente quali sono questi immobili in posizione di irregolarità». Il Comune di Roma potrebbe aver perso più di 100 milioni di euro l'anno per la “distrazione” sulle case di sua proprietà affittate a canoni stracciati e mai adeguati.

L’azione è partita dal cuore della città
L’azione del commissario Tronca è partita dal cuore della città, il centro storico, dove sono state esaminate le posizioni di 574 immobili, con risultati sconfortanti: solo il 18,5% degli inquilini ha un regolare contratto di affitto e in questa percentuale sono compresi anche i morosi. E c’è chi non paga l’affitto anche fra chi abita a canoni irrisori tra i 10 e i 20 euro mensili per immobili di pregio al centro della città. In realtà già la giunta Marino aveva indicato dati preoccupanti sugli affitti low cost degli immobili comunali della Capitale e aveva attestato che più dell'80% degli affittuari era irregolare, o senza titolo, e la morosità pregressa sfiorava gli otto milioni e 800mila euro.

© Riproduzione riservata