
Sono sei le persone selezionate come aspiranti candidati del M5s a sindaco di Roma. Quattro dei dieci selezionati hanno infatti rinunciarto a correre per il Campidoglio. Sono in pista, invece: tre ex consiglieri comunali (Marcello De Vito, Virginia Raggi e Enrico Stefano); una studentessa universitaria, Annalisa Bernabei; Paolo Ferrara, dipendente pubblico ed ex consigliere pentastellato nel municipio di Ostia; e Teresa Zotta, insegnante e anche lei consigliere municipale del M5S. Le votazioni per i candidati consiglieri al Comune di Roma si sono concluse alle 19 di oggi.
Hanno partecipato alle votazioni 3.272 iscritti certificati del Movimento 5 Stelle residenti a Roma che hanno espresso 14.636 preferenze. I primi 10 più votati sono stati Alessandra Agnello; Annalisa Bernabei; Cettina Caruso; Marcello De Vito; Angelo Diario; Paolo Ferrara; Daniele Frongia; Virginia Reggi; Enrico Stefano; Teresa Maria Zotta. Tra questi i sei indicati hanno dato la disponibilità a candidarsi come sindaco. I nomi degli aspiranti candidati sindaco, spiega il blog, sono stati pubblicati in ordine alfabetico e senza riferimento alle preferenze per dare la possibilità a tutti di partire alla pari per il secondo turno delle votazioni.
Indicati anche i restanti 39 candidati consiglieri con il numero di voti ricevuti: Sturni Angelo, 177 Cialoni Donatella, 175 Calabrese Pietro, 167 Guerrini Gemma, 160 Mej Ivo, 136 Donati Simona, 127 Penna Carola, 125 Canino Mario, 124 Accoto Piero, 122 Guadagno Eleonora, 120 Martens Marco, 117 Paciocco Cristiana, 117 Di Palma Roberto, 113 Diaco Daniele, 111 Grancio Cristina, 110 Tranchina Fabio, 108 Allegretti Roberto, 106 Coia Andrea, 105 Allegrini Pierfrancesco, 104 Silvestri Francesco, 102 Vivarelli Valentina, 99 Catini Maria agnese, 96 Proietti Tozzi Rolando, 95 Ficcardi Simona, 89 Iorio Donatella, 89 Azzara Tiziano, 89 Terranova Marco, 87 Fumagalli Anna, 87 Montella Monica, 86 Pirrone Alessandro, 85 Di Maulo Eleonora, 85 Spampinato Costanza, 84 Giannini Rolanda, 84 Chiovelli Paola, 83 Mariani Alisia, 83 Chiossi Carlo Maria, 82 Ardu Francesco, 79 Angelucci Nello, 77 Calvaruso Carlo.
I risultati completi, comunica infine il Blog di Beppe Grillo, «saranno disponibili dopo l'elezione del candidato sindaco. Grazie a tutti gli iscritti che hanno votato e grazie agli attivisti che hanno messo a disposizione tempo ed energie. Roma riparte da qui, riparte da noi».
Per presentarsi alle «comunarie on line» non bisognava avere altri incarichi nelle istituzioni. Ecco perché tanti volti noti (tra i più conosciuti e “amati” dai pentastellati a Roma c’è il deputato Alessandro Di Battista) sono fuori gioco.
© Riproduzione riservata