Lifestyle

Dossier Euro 2016, la guida: dove acquistare i biglietti

  • Abbonati
  • Accedi
Dossier | N. 34 articoliEuropei di calcio Francia 2016

Euro 2016, la guida: dove acquistare i biglietti

  • –a cura di Datasport
Lo Stade de France di Parigi. (Afp)
Lo Stade de France di Parigi. (Afp)

In cerca di un sogno. La passione di migliaia di tifosi spesso deve fare i conti con la realtà: assicurarsi un biglietto per Euro 2016 non è l'operazione più semplice a questo mondo. A meno che non abbiate problemi di budget. La domanda da porsi è "dove acquistare i fantastici ticket?": una volta svelato l'arcano ognuno sarà libero di fare il suo gioco. In primis va detto che i biglietti non saranno in vendita ai botteghini degli stadi, le strade da percorrere sono quindi sostanzialmente due: il canale ufficiale dell'Uefa oppure le piattaforme online dedicate alla compravendita dei biglietti.

Uefa, il rivenditore ufficiale
Sul portale di Euro 2016 la corsa ai magici tagliandi è partita quasi un anno fa: nel corso dei mesi sono state cinque le finestre di vendita aperte al pubblico. Vista l'elevata richiesta non era però sufficiente scegliere e acquistare il pass, serviva una bella dose di fortuna per essere sorteggiati fra i tanti richiedenti. E tanti saranno rimasti scontenti. La situazione è facilmente fotografata su http://it.uefa.com/uefaeuro/ticketing/#availability: potrete vedere la lista delle gare con biglietti ancora disponibili e tentare l'ultimo assalto online. Non aspettatevi di trovare posti liberi per le gare dell'Italia: sono sold out da tempo. Stesso discorso dagli ottavi in poi, tutto esaurito.

La compravendita online
Situazione fluida, che varia ad altissima velocità: più si avvicina il giorno della partita, più scendono le probabilità di trovare ticket e più aumentano i prezzi. Ticketbis è uno dei mercati virtuali più importanti che offre ancora possibilità d'acquisto. E così per l'esordio azzurro con il Belgio serve spendere circa 200 euro. Va leggermente meglio per Italia-Svezia, mentre la partita più "economica" risulta essere quella che potrebbe essere decisiva, ossia l'ultimo match degli azzurri a Lille con l'Irlanda. Infine diamo un occhio all'atto conclusivo della manifestazione: la finalissima del 10 luglio allo Stade de France costa un migliaio di euro con Ticketbis, mentre addirittura si può arrivare a spendere 27mila euro per un biglietto in categoria 1.