Italia

Poletti: nella Stabilità ci sarà la flessibilità delle…

  • Abbonati
  • Accedi
festival dell’economia

Poletti: nella Stabilità ci sarà la flessibilità delle pensioni

Tempi stretti per il primo decreto correttivo del Jobs Act e l’introduzione della tracciabilità dei voucher-lavoro, già sul tavolo (ma non approvato per “approfondimenti tecnici”) dell’ultimo Consiglio dei ministri: «Lo faremo la prossima settimana», assicura oggi a Trento il ministro del Lavoro Giuliano Poletti a margine del Festival Economia. Confermato l’impegno del governo a rendere il lavoro a tempo indeterminato meno costoso del lavoro precario. Un obiettivo che si può centrare «o con la decontribuzione o con il cuneo fiscale e previdenziale», anche se la scelta sull’alternativa tra l’intervento sul cuneo fiscale o l’intervento sull'Irpef è prematura, ed è rimandata alla prossima legge di Stabilità.

Social act priorità per prossima legge di Stabilità
Dopo aver concordato con le parole pronunciate ieri dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan sul palco dello stesso Festival («invece di parlare di flessibilità bisogna tornare a parlare di produttività, per fare in modo che la Ue sia capace di competere nel mondo») Poletti ha indicato nel “Social act”, il capitolo con gli interventi che guardano al versante sociale, la sua priorità per la prossima legge di bilancio perché «dobbiamo sì fare un grande sforzo per la crescita» ma «bisogna anche dare una mano a chi non ce la fa a salire sul treno della transizione».

“Il Governo sta costruendo un piano di lotta alla povertà, dicendo ad ogni cittadino: nessuno rimarrà da solo ”

Giuliano Poletti 

Quasi una scelta obbligata, secondo il ministro, perchè «lo scontro sociale è uno dei problemi che abbiamo all'orizzonte. Dovremo fare in modo che chi perde il lavoro non sia disperato se no la società non sta più insieme». Il problema del disagio sociale «è quello che abbiamo davanti» e il Governo sta « costruendo un piano di lotta alla povertà, dicendo ad ogni cittadino ”nessuno rimarrà da solo”».

Flessibilità, il 14 nuovo tavolo con sindacati
Nell’agenda del governo anche l’atteso intervento sulla flessibilità previdenziale in uscita dal mondo del lavoro, anche questo uno dei cardini su cui verrà imbastita la prossima legge di Stabilità. L’incontro con i sindacati previsto per il 14 giugno «sarà sicuramente un tavolo aperto: all'ordine del giorno abbiamo molti punti, non solo la flessiblità, ma anche tutto il tema della previdenza e del lavoro. Andremo con molti argomenti: non c'è una proposta definita, perchè c'è un impegno che ci siamo assunti e ci sarà un confronto vero. Abbiamo dei pilastri chiari ma anche la disponibilità concreta a discutere».

© Riproduzione riservata