Italia

Migranti, sbarchi verso quota 90mila. Alfano: «Comuni…

  • Abbonati
  • Accedi
dal 1° gennaio 2016

Migranti, sbarchi verso quota 90mila. Alfano: «Comuni collaborino all’accoglienza»

Gli stranieri sbarcati in Italia da gennaio 2016 a ieri sono stati quasi 90mila (per l'esattezza 88.351, 600 in meno rispetto allo stesso periodo del 2015), e il sistema nazionale di accoglienza si occupa attualmente di 138mila migranti, in forte crescita rispetto ai 103.792 registrati del 2015. Uno dei problemi maggiori è rappresentato dai minori non accompagnati, che hanno già raggiunto il livello dell'intero 2015 (12.360). Numeri da record, quelli illustrati oggi dal ministro dell'Interno Angelino Alfano, che potrebbero costringere il Viminale a chiedere ai prefetti di mettere a disposizione altri posti. Da qui l'appello del ministro agli amministratori locali: «Abbiamo bisogno della collaborazione dei Comuni». Si tratta di recuperare nuove strutture per l'ospitalità dei migranti, oggi alloggiati prevalentemente nelle strutture temporanee (103.043 unità). Il resto si trova nei centri di prima accoglienza, posti Sprar (Sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati) e hotspot.

La linea del Viminale: accoglienza diffusa e no concentrazioni
Nonostante la crescita dei migranti bisognosi di accoglienza il Viminale non intende cambiare la linea seguita finora e basata sul coinvolgimento del maggior numero possibile di Comuni nell'ospitalità, evitando le grosse concentrazioni. «Noi - spiega Alfano - ci muoviamo secondo una linea pratica, che è quella di non caricare nessun Comune e nessuna Regione di un peso insostenibile: per fare questo, abbiamo bisogno della collaborazione dei Comuni, che stanno lavorando a un piano di equa distribuzione dei migranti sul territorio nazionale, e io spero che in tempi rapidi si possa dare il via all'attuazione di tutto questo». Nel frattempo, ricorda il ministro, «con l'azione e con la regia ministeriale abbiamo ottenuto un'equa distribuzione tra le Regioni in tutta Italia».

Lombardia in testa per numero stranieri ospitati
Al momento, la Regione con più stranieri ospitati è la Lombardia (18.008, pari al 13% del totale), seguita da Sicilia (14.096, il 10%) e Campania, Veneto e Lazio (tutte con 10mila, pari all'8% del totale). In testa tra le nazionalità dei migranti sbarcati si trovano i nigeriani (17%), seguiti da eritrei (13%), gambiani, ivoriani e sudanesi (tutti al 7%). «L'obiettivo - conclude Alfano - è quello di far sì che in Europa avvenga il collocamento equo fra i vari Paesi dei rifugiati, dei profughi e di chi scappa da guerre e persecuzioni, e poi chiudere accordi con i Paesi terzi del Mediterraneo, con i Paesi di partenza e di transito dei migranti, per riuscire a rimpatriare quelli che sono entrati irregolarmente sul territorio nazionale».

© Riproduzione riservata