Italia

Il sindaco di Bari Decaro è il nuovo presidente Anci

  • Abbonati
  • Accedi
SUCCEDE A FASSINO

Il sindaco di Bari Decaro è il nuovo presidente Anci

Il nuovo presidente Anci, Antonio Decaro
Il nuovo presidente Anci, Antonio Decaro

Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, è il nuovo presidente dell'Associazione nazionale dei Comuni italiani. «Sarò il sindaco dell’Anci e non il sindaco di una parte del Paese», ha subito sottolineato il neopresidente dell'Anci. Decaro ha insistito sulla necessità di gestire le necessarie trasformazioni, tutti insieme, senza distinzioni tra ispirazione politica e provenienza territoriale. È stato eletto a maggioranza dall’assemblea congressuale dell'Anci (soli quattro voti contrari e dieci astenuti) che si è aperta questa mattina alla Fiera del Levante a Bari.

Elezione a maggioranza
Decaro ha ottenuto il consenso dalla maggioranza dei sindaci presenti con l’astensione dei rappresentanti del M5S, come gìa annunciato dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi. Il neo presidente succede a Piero Fassino, ex sindaco e attuale consigliere comunale di opposizione a Torino.

Uno dei tweet inviati dall'Anci subito dopo l'elezione

Decaro: «Sarò il presidente di tutti»
«Farò il presidente dell’Anci dimenticando di avere una tessera di partito perché qui apparteniamo tutti a un partito che è il più amato d'Italia che è quello dei sindaci», ha detto il neo presidente Decaro ringraziando i suoi colleghi subito dopo l'elezione. «Farò il presidente dell’Anci - ha proseguito - ascoltando tutti e parlando con tutti, dal Comune di Roma al piccolo comune di Moncenisio, così come fanno i sindaci nelle loro città che ascoltano e parlano con tutti i cittadini». E, commentando il mancato voto dei colleghi Cinquestelle, Decaro ha sottolineato che «l’astensione dei sindaci M5S non è una grana per l’Anci, ma una opportunità». Decaro, 46 anni, esponente del Pd, è sindaco di Bari dal giugno 2014 e dal gennaio 2015 è vicepresidente Anci Nazionale. Prima dell'elezione a sindaco, era stato assessore comunale ed è stato eletto alla Camera alle politiche del 2013.

Astensione dei Cinquestelle
Già stamattina prima del voto i sindaci M5s - che, dopo le voci di fuoriuscita dall'Anci circolate nei giorni scorsi, hanno deciso di restare nell'associazione almeno fino a gennaio - avevano confermato la decisione di astenersi sul voto per l'elezione del nuovo presidente. «Confermiamo, generalmente abbiamo una parola», ha detto la sindaca Raggi, parlando con i cronisti alla Fiera del Levante. Ha dichiarato invece il suo sostegno a Decaro l'ex primo cittadino di Parma ed ex Cinquestelle, Federico Pizzarotti: «Penso - ha detto - che l'idea dei 5 stelle di uscire dall'Anci non sia un bel segnale per i cittadini e comunque i sindaci sono in grado autonomamente di decidere se restare o meno nell'associazione nonostante la linea del Movimento».

© Riproduzione riservata