Italia

Debiti e contributi: ecco quanto vale oggi il sistema Lega

  • Abbonati
  • Accedi
dopo la sentenza della cassazione

Debiti e contributi: ecco quanto vale oggi il sistema Lega

«Averli visti, 49 milioni di euro...», ha detto Luca Zaia, Governatore del Veneto, a proposito del sequestro disposto dalla Corte di Cassazione sui beni della Lega legati alla vicenda Belsito. Una misura che potrebbe dare il colpo di grazia al Carroccio, che, come la maggior parte degli altri partiti del resto, sta mettendo in campo tutte le strategie per mantenere i conti in ordine. D’altronde gli ultimi bilanci (2017) di Via Bellerio e delle 12 articolazioni territoriali parlano chiaro: debiti in aumento del 17,8%, proventi in calo del 14,9% costi del personale giù del 14,8% (la sede “nazionale” ha ormai solo 7 dipendenti contro i 29 del 2016).

Debiti a quota 2,8 milioni
Se si guardano gli ultimi documenti contabili pubblicati, il debito del “sistema Lega” è arrivato a quota 2,8 milioni, contro i quasi 2,4 del 2017. Nella struttura centrale di Via Bellerio, si è passati da 1,6 milioni di debiti nel 2016 a 1,8 nel 2017. Ma anche le strutture territoriali, dove i numeri sono molto più bassi, ci sono realtà che hanno visto i passivi aumentare: la Lega Lombarda è passata da 415mila euro a 510mila. In Piemonte si è passati da 122mila a 143mila. Tra le strutture territoriali più grandi, la Liga Veneta, invece, ha ridotto il debito: da 198mila a 159mila euro.

Bene il 2xmille, ma non basta
A compensare l’eliminazione del finanziamento pubblico ai partiti, il meccanismo del 2xmille, pur in crescita, non basta. I proventi, nel complesso, dal 2016 al 2017 sono calati di quasi il 15% (scesi sotto i 7 milioni), tra la struttura centrale e le 12 locali. Gli incassi da quote associative sono rimasti in sostanza stabili, poco sopra il milione di euro, mentre i contributi da persone fisiche sono scesi del 7% (poco sopra i 3 milioni). Un po’ di ossigeno è arrivato dal 2xmille, passando da 1,4 a 1,9 milioni.

Taglio drastico al personale
Dopo esser passati da 34 a 29 occupati tra il 2015 e il 2016, la sede centrale di Via Bellerio ha tagliato in maniera pesante il personale nel 2017: in forza sono rimasti solo 7 addetti. Nelle articolazioni territoriali, ad avere spese per stipendi sono solo Piemonte, Liguria, ed Emilia (rispettivamente un impiegato amministrativo per ciascuna a fine 2017). Solo la Liga Veneta ha in organico 6 addetti, riuscendo ad assumere il 15 dicembre 2017 anche una impiegata full-time. Nel complesso, le spese per stipendi della galassia leghista sono passate da 873mila a 744mila euro.

© Riproduzione riservata