Cultura-Domenica ArteMimmo Centonze, lo spazio e il nulla di Vittorio Sgarbi
Mimmo Centonze, lo spazio e il nulla di Vittorio Sgarbi

Libro che rievoca la prima personale – era il 2009 - di Mimmo Centonze, il pittore dei capannoni tanto amato da Sgarbi. Il volume s'apre con le seguenti parole di Oliviero Toscani: «Come deve essere un grande artista oggi? Essere un fondamentalista religioso con la paura del peccato, essere vergine, non aver mai conosciuto il sesso, vivere pensando di essere sempre nel giusto e nel santo, essere il massimo dell'egoismo pensando di essere il massimo dell'altruismo, amare se stesso e solamente se stesso come dio, pensando così di amare il prossimo, e per di più, fare tutto ciò pensando di fare del bene.» Illuminante.
Vittorio Sgarbi
Mimmo Centonze, lo spazio e il nulla
Protagon Editori Toscani
pp. 144, euro 25