
Dossier | N.2 articoli
Le novità sugli assegni familiari
Dal 1° luglio al via le nuove modalità di presentazione e i nuovi limiti di reddito degli Anf
-
Assegni familiari: i nuovi importi scattano a luglio
Debutta l’obbligo di presentazione telematica dal parte del lavoratore all’Inps che poi provvederà all’istruttoria
-
Tipo di famiglia, componenti e «incassi» definiscono le cifre
Se cambia la composizione del nucleo per un periodo già richiesto o mutano le condizioni reddituali occorre presentare una richiesta di variazione entro trenta giorni
-
Per i nuclei più deboli serve il placet dell’Inps
Va chiesta in presenza di orfani, figli di genitori divisi, persone inabili e altre categorie da proteggere