Speciale Assemblee
NEWS RADIOCOR Indietrotorna alla scheda azienda
Borsa: Piazza Affari chiude in rosso, brilla Fastweb, giu' Impregilo -2-
Il 25 ottobre Fastweb (+4,35%) distribuira' un dividendo da 3,77 euro, che agli attuali livelli di prezzo corrisponde a un rendimento di circa il 9%. Dopo l'opa Swisscom, inoltre, il flottante e' molto ridotto e quindi i movimenti del titolo risultano amplificati. Fastweb, spiegano dalle sale operative, ha inoltre beneficiato del fermento speculativo sul settore tlc europeo, mentre si ipotizzano alleanze tra gli operatori di medie dimensioni per contrastare i big del comparto. Tra i telefonici, bene anche Tiscali, che ha chiuso in progresso dell'1,08%. Denaro su Saipem (+1,89%) e Aem (+1,25%), mentre Seat Pagine Gialle (+1,07%) ha guadagnato terreno grazie al 'buy' di Deutsche Bank e alla decisione dei fondi azionisti di salire al 50,4% del capitale, decisione in cui il mercato legge un segno di fiducia nel futuro andamento della societa' e nel piano industriale 2008-2010. Bene Mediolanum (+0,89%), anche per merito della presentazione del gruppo alla comunita' finanziaria statunitense da parte del fondatore Ennio Doris. Doris, inoltre, ha dichiarato a Il Sole 24 Ore che e' pronto a incrementare la propria quota in Mediobanca (+0,01%) fino a circa il 4%. Gli ordini di acquisto hanno premiato anche Prysmian (+0,78%), complice una nota di JpMorgan che ha confermato la raccomandazione 'overweight' e alzato il target price a 27 euro da 24. Seduta in rosso, invece, per il comparto bancario (-0,52% il sottoindice stoxx): il Banco Popolare ha ceduto il 2,1%, Ubi Banca l'1,29%, Bpm l'1,28%, Unicredit l'1,15% e Intesa SanPaolo lo 0,95%. Male Impregilo (-1,85%), penalizzata anche dalla decisione del Consiglio di Stato di confermare la revoca degli appalti dell'Alta velocita' ferroviaria Milano-Verona, Verona-Padova e Genova Milano, decisa dal Governo con il decreto sulle liberalizzazioni. Impregilo era tra i contractor degli appalti, la cui revoca era stata sospesa dal Tar. Il settore costruzioni continua inoltre a soffrire della volatilita' seguita alla crisi dei mutui Usa: Italcementi ha perso l'1,44% e Buzzi Unicem lo 0,89%. Tra i titoli minori, balzo di Eems (+8,43%), Carraro (+5,3%) e Snia (+4,5%), mentre hanno perso terreno Omnia Network (-3,87%), Esprinet (-3,7%) e l'As Roma (-3,45%).
SPECIALE ASSEMBLEE
Le 10 migliori aziende per ROE
Basic Net 69.34
Anima 51.20
Interpump 49.76
Saras 43.60
Prima Industrie 37.48
Esprinet 36.61
Tenaris 36.44
Ansaldo STS 36.26
Geox 35.16
Terna 33.31