Borsa: Piazze europee pesanti in avvio, S&P Mib -1,2% -2- |
|
A Milano corrono Fiat (+1,9%) e Mondadori (+2,89%) Radiocor - Milano, 28 gen - La chiusura sottotono di Wall Street venerdi', le indiscrezioni circolate nel week end su un hedge fund e un istituto finanziario a rischio liquidazione e la sbandata delle piazze finanziarie asiatiche hanno orientato di nuovo al ribasso gli indici continentali in avvio di seduta. La flessione, al momento, resta contenuta rispetto ai ribassi della scorsa ottava: solo Parigi - dove Bnp arretra del 2,43%, Credit Agricole dell'1,63% e Dexia del 2,10% - registra perdite intorno al 2%. Piazza Affari sembra limitare i danni e, dopo un avvio in linea con gli altri mercati europei, lascia sul terreno meno di un punto percentuale: il sostegno viene da Fiat (+1,98%) che da' seguito al recupero iniziato con la diffusione dei conti 2007. Molto bene Mondadori (+2,89%). In decisa controtendenza Ubi Banca (+0,87%). Corre Autogrill (+0,92%) dopo i conti preliminari che hanno evidenziato un incremento del 23,7% dei ricavi 2007 a 4,86 miliardi e una stima di 560 milioni per l'ebitda consolidato. Restano a galla anche Atlantia (+0,64%) e Banco Popolare (+0,39%). Resiste Alleanza (-0,42%) nonostante il taglio di target da 9,16 a 8,80 euro da parte di Credit Suisse che conferma l' "underperform". In discesa Parmalat (-1,91%), Eni (-2,05%) e Luxottica (-1,72%). Tra i minori, balzo di Omnia Network (+6,32%), scivola Milano Assicurazione (-4,38%). A Parigi sotto pressione i petroliferi con Vallourec che fa segnare -3,41% e Total (-2,28%). A Francoforte, risalta il -5,37% Ikb, -2,67% Deutsche Postbank. A Londra, -2,87% Barclays e -2,61% Schroders. Ad Amsterdam, in ripresa Fortis (+5%): dopo la debalce di venerdi' legata a rumors su pesanti svalutazioni relative ai subprime, il gruppo olandese ha annunciato che l'utile netto 2007 potrebbe ridursi a 3 miliardi di euro (dai 4 previsti). |
|
 |
 |
 |
|
 |