Borsa: Europa chiude in forte recupero al traino dei dati Usa e attese Fed -3- |
|
() Borsa: Europa chiude in forte recupero al traino dei dati Usa e attese Fed -3- Radiocor - Milano, 05 dic - Alitalia ha messo a punto un progresso del 3,4% nell'attesa delle offerte vincolanti che dovrebbero essere presentate domani. Secondo le indiscrezioni dovrebbero essere Air France Klm (+1,97%), Air One IntesaSanPaolo (+1,3%) e Lufthansa (+1,17%). Sono salite anche le banche. Bpm, che in prima battuta perdeva punti, sul finale si e' riscattata realizzando un progresso dello 0,6%. Il mercato si interroga sull'impatto della struttura direzionale e inoltre anche sulla decisione dei vertici di respingere l'ingresso di Amber Fund nel libro soci. Mps, nel giorno dell'assemblea dei soci, ha registrato un progresso dello 0,8%. Sono inoltre salite le Mediobanca (+1,2%), mentre da Siena e' arrivata un ulteriore conferma che la Fondazione Mps sia disposta a rilevare una parte della quota del 9% che verra' venduta da Unicredit (+1,5%), secondo quanto dichiarato dal presidente Gabriello Mancini. Ed ancora se hanno rialzato la testa le Fiat (+2,17%), insieme al comparto auto europeo, le Saipem (+3,4%) e le Eni (+2,47%) hanno beneficiato del guadagno messo a punto dal valore del greggio. Tra le azioni minori, sono volate le Schiapparelli (+17%). I titoli della Maire Tecnimont (+6,5%) hanno violato al rialzo la soglia dei 3 euro, guadagnando oltre il 10% dal prezzo del collocamento avvenuto la scorsa settimana. Nel resto d'Europa Francoforte ha guadagnato l'1,5%, Parigi il 2% e Londra il 2,8%. Si sono messe in evidenza le Deutsche Bvrse (+4,57%), dopo la raccomandazione positiva di Morgan Stanley. Sono inoltre state ben acquistate le Siemens (+2,66%), sull'onda dell'annuncio di un contratto con ThyssenKrupp. A Parigi le France Te'le'com (-1,61%) hanno invece battuto in ritirata, deludendo le attese degli analisti piu' ottimisti che speravano in una revisione al rialzo dei conti previsti per fine anno. La societa' ha invece confermato i target precedentemente indicati. Le Alstom (+4,80%), per contro, hanno beneficiato delle dichiarazioni del numero uno Patrick Kron, che ha confermato la propria volonta' di avvicinarsi ad Areva. |
|
 |
 |
 |
|
 |