Il Sole 24 Ore -2,27% nel secondo giorno di quotazione Radiocor - Milano, 07 dic - Tra gli altri titoli affonda Aicon (-25,39% a 2,277 euro), che ha visto scambi boom: sono passati di mano 6,6 milioni di pezzi, quando la media degli ultimi trenta giorni per l'intero periodo e' di 281mila pezzi. Le vendite sono state innescate dall'annuncio che la societa' di revisione PricewaterhouseCoopers ha effettuato dei rilievi sul bilancio 2006-07 e che li ha trasmessi alla Consob. In rosso anche It Holding (-5,20% a 1,184 euro), ed Eurofly (-4,33% a 2,674 euro). Nel secondo giorno di quotazione, Il Sole 24 Ore ha chiuso in calo del 2,27% a 5,473 euro, con 1,9 milioni di pezzi scambiati. Tra i migliori, invece, Montefibre (+16,40% a 0,6245 euro), Schiapparelli (+8,02% a 0,0512 euro), e la Banca Popolare di Spoleto (+6,33% a 9,24 euro). In Europa, a Londra il Ftse ha guadagnato l'1,07%, a Francoforte il Dax30 lo 0,67% e a Parigi il Cac40 lo 0,79%. In Francia, brillanti performance di Air France-Klm (+3,86% a 24,73 euro), quando e' data per favorita nella procedura per la vendita di Alitalia (-0,24%), e di Peugeot (+3,67% a 53,72 euro). A Francoforte, spunto di Munich Re (+5,16% a 131,60 euro), sulla scorta di quanto scritto dal Financial Times Deutschland. Il quotidiano sostiene che la societa' di investimento svedese Cevian ha comprato circa il 3% della compagnia tedesca e che ha intenzione di fare pressioni sul management affinche' adotti una strategia tale da valorizzare il titolo. Bene anche Allianz (+2,69% a 143,75 euro), abbastanza in linea con tutto il comparto. In forte calo, invece, Deustche Boerse (-4,26% a 127,85 euro), appesantita da una serie di giudizi negativi di diversi analisti. A Londra, infine, in evidenza i minerari: Xstrata (+8,78% a 3.685,59 pence), che ha prolungato fino al 31 gennaio l'offerta per Jubille Mines ha chiuso in testa al Ftse100, seguita da Antofagasta (+6,99% a 806,74 pence). Northern Rock (+7,38% a 110,6 pence), e' risultata la migliore tra i bancari, dopo che sono stati resi noti alcuni dettagli del piano di salvataggio dell'istituto proposto da Olivant Advisers. |