A destare nuove preoccupazione sul mercato oggi e' arrivato l'allarme lanciato da First Magnus Financial Corp, gruppo finanziario Usa attivo nella concessione di mutui immobiliari, che ha annunciato la sospensione delle sue attivita' e la cessazione dell'erogazione di nuovi finanziamenti. In Europa, intanto, il ministro delle Finanze tedesco, Peer Steinbrueck, ha dichiarato che a livello internazionale sono stati attivati tutti i contatti necessari fra i Governi dei Paesi del G7 per evitare che la situazione sui mercati internazionali peggiori. Non sono previste, ha aggiunto, riunioni straordinarie dei ministri delle Finanze e dei Governatori del G7 prima di quella in programma a fine ottobre. Sull'S&P/Mib male anche Lottomatica (-4,19%), Buzzi Unicem (-3,97%) e Finmeccanica (-2,69%). Non si arresta la discesa di Tenaris, che cede il 3,07% dopo il -8,35% di ieri. Tra i bancari, resistono in positivo Ubi Banca (+0,31%), Bpm (+0,31%) e Mediobanca (+0,04%) e il Banco Popolare (+0,02%). Tra i titoli assicurativi, sempre bene intonata Unipol (+0,89%) e Generali (+0,24%). Poco mossa Mediolanum (+0,02%). Tra i titoli minori, in luce Schiapparelli (+3,16%), Esprinet (+2,77%) e Mondo Tv (+1,97%). Pesanti Ducati (-6,53%), Ciccolella (-6,36%) e Pininfarina (-5,82%). In Europa, resistono Societe' Generale (+2,13%), Credit Agricole (+1,48%), Dexia (+1,25%) e Axa (+1,12%) a Parigi, dove sono premiate in particolare le Unibail-Rodamco (+2,69%). Male Arcelor Mittal (-4,55%), Eads (-3,59%) e Alstom (-2,55%). A Francoforte ordini di acquisto su Bechtle (+4,36%) e Prosiebensat (+4,34%), scivolano Fraport (-6,14%) e Morphosys (-6,11%). A Londra, infine, denaro su Dsg International (+3,72%) e Standard Life (+2,45%). Giu' il settore materie prime, con Vedanta (-4,47%), Rio Tinto (-3,24%), Xstrata (-2,31%), Kazakhmys (-2,15%) e Bhp Billiton (-2,14%). Male anche il comparto alberghiero: Punch Taverns -2,94%, Intercontinental Hotel (-2,51%) e Whitbread (-2,49%). |