Borsa: tlc e auto guidano listini europei, Londra la migliore (+0,8%) -2- |
|
Bene Alitalia e Finmeccanica, +3% Lufhtansa a Francoforte Radiocor - Milano, 11 ott - Nel settore telecomunicazioni, e' ancora tempo di rally per Fastweb che, dopo il +4,35% di ieri, varca anche la soglia di 43 euro (+2,46% a 43,3): l'appeal per la maxicedola in pagamento il prossimo 25 ottobre non e' frenato dalla smentita di Swisscom sul delisting della societa' italiana. Vivace anche Tiscali (+1,6%). Tra i tecnologici bene StMicroelectronics (+1,70%) nonostante Lehman Brothers confermi l' "underweight" sul titolo e continui a preferire Arm e Wolson alle altre societa' europee dei semiconduttori. Dopo un avvio in flessione di circa un punto percentuale per i ritardi legati alla messa sul mercato del nuovo Boeing 787, Finmeccanica rialza la testa e viaggia sostenuta a +1,39%. Ben intonata Alitalia (+1,34%): in attesa di passi in avanti verso la vendita del gruppo, si allargano i partner della cordata guidata da Antonio Baldassare con l'ingresso di Air Italy. Buona seduta per il comparto petrolifero: +2,09% per Saipem, +1,03% per Eni, mentre resta piuttosto debole Tenaris (+0,33%): in un'intervista al Financial Times, il ceo Paolo Rocca ha ribadito l'indipendenza del gruppo e escluso la possibilita' di una vendita a Arcelor Mittal. Oltre a Mediolanum, i segni rossi piu' evidenti sono quelli Seat Pg(-0,59%) e di Unicredit (-0,53%). Tra i minori, vola Montefibre (+8,37%) e Beghelli (+8,56%). Balzo di Sorin (+6,52%). In discesa Fidia (-2,45%) e Maffei (-1,71%). A Francoforte, detto dell'exploit di Volkswagen che beneficia anche della speculazione su un imminente incremento della quota da parte di Porsche, i dati sul numero di passeggeri a settembre spingono Lufthansa (+3,17%), mentre il mercato ha accolto con un +4% l'annunciata riorganizzazione delle attivita' da parte di Hypo Real Estate. I risultati trimestrali e le migliori stime per l'esercizio in corso fanno scattare Suedzucker (+6%). A Londra, +4% Schroeders che potrebbe vendere l'unita' investment per focalizzarsi sul private banking. |
|
 |
 |
 |
|
 |