Secondo indiscrezioni circolate nelle sale operative Air France-Klm sarebbe disposta a mettere sul piatto 0,35 euro per azione per comprare Alitalia, mentre l'offerta di AirOne si fermerebbe alla quota di 0,01 euro per azione. Le vendite stanno bersagliando anche Fiat (-2,46%). I titoli del Lingotto, spinti al rialzo in avvio dai dati sulle immatricolazioni europee in novembre, hanno invertito rotta insieme al mercato dopo l'aumento dell'inflazione Eurozona. In rosso Tenaris (-1,8%), Fondiaria-Sai (-1,67%), Mediobanca (-1,26%), Fastweb (-1,23%) e Mps (-1,2%). Tra i bancari resistono invece in territorio positivo la Popolare di Milano (+0,64%) e il Banco Popolare (+0,52%), che recuperano terreno dopo la debolezza accusata nelle ultime sedute. Denaro anche su Mediaset (+0,85%), Bulgari (+0,78%), Atlantia (+0,58%) e Snam Rete Gas (+0,5%). Nel resto del listino, in evidenza Cell Therapeutics (+7,09%), Maffei (+3,88%) e Caltagirone (+2,69%), mentre scivolano Aicon (-5%), Pininfarina (-4,32%) ed Eurotech (-4,28%). In Europa, bene Suez (+1,39%) a Parigi. La societa' ha annunciato l'acquisto di una centrale idroelettrica in Brasile per 228,6 milioni di euro. Pesanti invece Societe' Generale (-2,28%), Axa (-2,1%) e Dexia (-1,92%). A Francoforte bene Conergy (+3,93%), mentre vanno a picco Hugo Boss (-4,62%) e Ikb (-6,52%). A Londra, infine, balzo di Northern Rock (+8,26%) sulla notizia, riportata dal Financial Times, che il gruppo di private equity Olivant ha deciso di rimanere in gara per l'acquisto dell'istituto dopo aver ricevuto rassicurazioni sul fatto che potra' giocarsela ad armi pari con il consorzio Virgin. |