Borsa: finale amaro in scia a Wall Street, tonfo Fiat (-4,2%) -2- |
|
Tra le small cap affonda Nice dopo taglio stime fatturato Radiocor - Milano, 24 ott - Nonostante le smentite e le dichiarazioni di raffreddamento giunte da Trieste, l'attivismo dei fondi "hedge" su Generali hanno fatto correre il titolo a Piazza Affari trascinando la controllata Alleanza (+0,76%) e Mediobanca (+1,64%). Gli altri titoli che hanno resistito ai malumori dei mercati legati ai ribassi di Wall Street sono stati Enel (+0,66%), Saipem (+0,57%) e Snam Rete Gas (+0,09%) che ha ricevuto un rialzo di target a 4,10 euro da parte di Goldman Sachs. Tra i segni meno, scendono di oltre il 2% Parmalat (-2,04%) e Fastweb (-2,17%) che non riesce ad arrestare la flessione iniziata allo stacco dei dividendi. In rosso sulla scia dei bancari anche Bpm (-0,98%): a conclusione del comitato strategico, Piazza Meda ha reso noto che non sussistono le condizioni per una trattativa in esclusiva con alcun partner per una integrazione. Tra i soggetti in pista, Credit Mutuel e Bper, secondo quanto risulta a Radiocor, sono interessati per il momento ad alleanze commerciali, mentre e' stata rinviata la discussione su Unipol (-1,59%). Mediolanum scivola dell'1,13%: il numero uno Ennio Doris si e' detto interessato ad arrivare al 3% nella partecipazione in Mediobanca. Tra i minori, spicca Zucchi (+5,73%) e Vianini Lavori (+3,29%), sprofonda Nice (-29,8%) dopo la riduzione dei target di fatturato 2007. Giu' Mutuionline (-5,48%) e Saipem risp convertibili (-8,51%). Ma il vero terremoto l'ha vissuto Nice che in poche ore ha lasciato sul terreno quasi un terzo del proprio valore (-29,8%) all'indomani della revisione al ribasso delle stime di fatturato. In Europa, Parigi lascia sul terreno lo 0,53%, Londra lo 0,49% e Francoforte lo 0,18%. Sulla piazza francese, le flessioni dei bancari hanno compensato i guadagni di St (+5,57%) e di Saint Gobain (+1,62%), spinta dal fatto che il fondo Wendel e' salito all'11,8% nel gruppo di costruzioni ed e' intenzionato a incrementare la quota. A Francoforte, pesanti le banche sulla scia dei deludenti conti di Merrill Lynch: -2,48% Commerzabnk, -2,37% Deutsche Postbank, -0,90% Deutsche Bank. A Londra, spicca il +3,79% di Home Retail dopo la semestrale. |
|
 |
 |
 |
|
 |