Speciale Assemblee
NEWS RADIOCOR Indietrotorna alla scheda azienda
Borsa: indici in rosso a meta' seduta, soffrono bancari bene Parmalat -2-
Iberia brillante (+4%) dopo offerta consorzio Gala Capital Radiocor - Milano, 15 nov - A viaggiare in controtendenza rispetto agli indici sono soprattutto le utilities sostenute da una parte dalla naturale tendenza a ritornare sui settori difensivi, dall'altra dalle strategie di consolidamento di alcune ex municipalizzate. Sull'S&P/Mib denaro su Snam Rete Gas (+0,46%), oltre a Enel e Aem, mentre nel resto del listino va in controtendenza Enia (+0,81%) che ha avviato trattative per studiare un merger con Iride (+0,38%), mentre Hera (-1,83%) e Acea (-1,62%) nonostante la trimestrale positiva. Per quanto riguarda il gruppo bolognese, Centrosim sottolinea la contrazione dell'ebitda margin ma mantiene un giudizio positivo sui conti "tenuto conto degli effetti tariffari definite dal primo semestre dall'Autorita' per l'Energia elettrica e il gas e dell'andamento climatico sfavorevole". Torna in flessione il comparto bancario orientato in negativo in Europa dal -3,3% del Credit Agricole, dopo il calo utili: sono Banco Popolare (-2,57%) e Intesa San Paolo (-2,21%) le piu' penalizzate anche sulla scia dei conti che non hanno entusiasmato il mercato. In segno meno anche Saipem (-2,42%) sulla scia del -2,9% di Technip a Parigi dopo una trimestrale deludente sul fronte della reddittivita'. Nel resto del listino, precipitano Esprinet (-14%) a causa del profit warning sul 2007 e Biesse (-13,82%): la debolezza del dollaro e l'outlook negativo sul mercato immobiliare - scrive Cazenove riducendo la raccomandazione a "inline" - potrebbero offuscare un 2007 altrimenti forte. Bene Zucchi (+2,97%) e D'Amico (+2,32%). A Parigi, giu' Sanofi Aventis (-4%) dopo l'annuncio di L'Oreal (+1,22%) della cessione di una quota dell'1,8% del capitale. A Londra, in un listino quasi completamente in rosso spicca il +2,54% grazie a rumors che vorrebbero il gruppo britannico nel mirino di France Telecom. A Madrid, balzo di Iberia (+4,87%) dopo che il consorzio guidato dal fondo Gala Capital ha presentato un'offerta di acquisto da 3,7 miliardi.
SPECIALE ASSEMBLEE
Le 10 migliori aziende per ROE
Basic Net 69.34
Anima 51.20
Interpump 49.76
Saras 43.60
Prima Industrie 37.48
Esprinet 36.61
Tenaris 36.44
Ansaldo STS 36.26
Geox 35.16
Terna 33.31