| Borsa: -0,46% Mibtel in avvio, bene Tiscali dopo trimestrale -2- |
|
| Ancora in ribasso le aziende del settore energetico che pagano il lieve ridimensionamento del prezzo del greggio: Eni cede l'1,24%, Enel lo 0,48%, Erg lo 0,69%. In difficolta' anche Saipem (-1,75%) e Tenaris (-1,72%). Dopo i rialzi di ieri, tornano ad accusare ribassi i cementieri Buzzi Unicem (-0,84%), Italcementi (-0,70%) e Cementir (-3,33%) mentre rimane in territorio positivo Impregilo (+1,07%). Tra le blue chips in rialzo da segnalare Alitalia (+0,70% in attesa della pubblicazione della trimestrale), Monte dei Paschi che sale dello 0,33% dopo i forti ribassi degli ultimi due giorni, Telecom Italia (+0,71%) e il Gruppo l'Espresso (+0,59%). In ribasso infine Fondiaria Sai (-0,61%) nonostante il rapporto positivo di Hsbc che ha iniziato la copertura sul titolo con il rating di "overweight" con target price di 41 euro. Sul Mibtel timido accenno di recupero (+0,94%) per Amplifon che ieri ha accusato un ribasso di oltre il 10% pagando lo scotto di risultati trimestrali deludenti e di rapporti negativi da parte di Citigroup e Deutsche Bank. Tra i titoli quotati sulle altre principali borse continentali, da segnalare i ribassi a Parigi dei finanziari Bnp Paribas (-0,73%), Credit Agricole (-0,83%) e Societe Generale (-1,08%) mentre salgono France Telecom (+1,32%) ed Eads (+0,48%). A Francoforte e' in forte rialzo il gruppo di servizi informatici Bechtle che guadagna l'8% dopo aver riportato risultati trimestrali soddisfacenti e aver aumentate le previsioni di guadagni per l'ultimo periodo dell'anno. Male invece Adva (-4%), Conergy (-2,60%) e Patrizia Immobilien (-6,20%). A Londra infine sono in deciso ribasso Alliance & Leicester (-3,17%), Man Group (-1,38%) e Royal Bank of Scotland (-2,67%). |
|
 |
 |
 |
|
 |