Speciale Assemblee
NEWS RADIOCOR Indietrotorna alla scheda azienda
Borsa: Milano e Francoforte annullano rialzi a meta' seduta, +4% Buzzi Unicem -2-
() Borsa: Milano e Francoforte annullano rialzi a meta' seduta, +4% Buzzi Unicem -2- Giu' Rwe a Francoforte per ritardo nell'ipo American Water Radiocor - Milano, 14 nov - In cima al listino milanese si mostra vivace il comparto assicurativo. Acquisti su Unipol (+1,87%) e su Fondiaria Sai (+1,73%): Goldman Sachs ha tolto l'istituto guidato da Jonella Ligresti dalla propria "sell list" portando la raccomandazione a "neutral". Nel comparto finanziario, mattinata dai due volti per Unicredit (+0,84%) che, dopo un avvio in sostenuto rialzo grazie ai conti trimestrali, e' arretrato progressivamente con il peggioramento degli indici di mercato. "Dopo il +9% in due sedute - commenta un trader - e' naturale che il titolo, che in questa fase replica piuttosto fedelmente gli umori del mercato e l'andamento degli indici, abbia frenato in linea con l'appiattimento dei future Usa". Corre piu' del mercato Aem (+0,51%) che ha accelerato alla pubblicazione dei conti sui primi nove mesi: la multiutility milanese ha riportato risultati in flessione, ma si aspetta conti migliori del 2006 a fine esercizio. Tra i titoli in rosso, Telecom Italia (-0,7%) che soffre la giornata sottotono del comparto (-1,18% Vodafone a Londra), mentre viaggiano in segno meno le azioni delle societa' piu' esposte sul dollaro (Autogrill -0,51%, Bulgari -0,50%). Nel resto del listino, debacle per Tod's (-8,29%) che paga conti deludenti e il taglio di rating a "underperform" da parte di Exane. Ritornano le forti vendite su Amplifon (-6,34%) fortemente penalizzata dai giudizi delle case di affari nelle ultime sedute (ieri pero' c'era stato un rimbalzo superiore al 10%). Astaldi sale dell'1,61% grazie alla terza trimestrale oltre le stime e al target a 6,9 euro indicato da Cheuvreux. Sugli altri mercati continentali, spicca il -5% di Rwe a causa dello slittamento del progetto di quotazione di American Water. Bene Deutsche Boerse (+1,47%) grazie ai rumors sulla possibile cessione di Clearstream che porterebbe a una cedola straordinaria per gli azionisti. I rialzo dei prezzi dei metalli e i conti superiori alle attese di Lonmin (+4,84%) trascina il comparto: Antofagasta +6,12%, Bhp Billiton +2,95%, Kazakhmys +4,48%. A Parigi, +2% Arcelor Mittal. Vola Alstom (+3,53%) dopo il contratto da 1,4 miliardi di euro per la fornitura sei gruppi di turbine alla sudafricana Eskom.
SPECIALE ASSEMBLEE
Le 10 migliori aziende per ROE
Basic Net 69.34
Anima 51.20
Interpump 49.76
Saras 43.60
Prima Industrie 37.48
Esprinet 36.61
Tenaris 36.44
Ansaldo STS 36.26
Geox 35.16
Terna 33.31