| Pochi i titoli in rialzo nell'S&P/Mib: si alternano alla guida del segmento delle societa' a maggiore capitalizzazione Finmeccanica (+1,65%), e Mediaset (+1,71%), sostenuta dalle stime dell'ad del gruppo, Giuliano Adreani, sulla raccolta pubblicitaria, in rialzo dell'11% nel quarto trimestre. Sull'ottovolante Alitalia che ora sale dello 0,93% a 0,89 euro, dopo essere balzata sopra quota 0,9 euro quando e' stata confermata la notizia, anticipata da Radiocor, che c'e' un altro consorzio interessato alla compagnia coordinato dal fondo Evergreen, comprendente Singapore Airlines, Evergreen Special Situation Fund LP III e THL Transportation Equities Fund. Di segno opposto, invece, Buzzi Unicem (-3,54%), peggiore dell'S&P/Mib. Male anche gli altri titoli del comparto costruzioni come Italcementi (-2,96%), e Impregilo (-3,18%). Tra i bancari, deboli in tutta Europa, a Milano spicca il tonfo di Bpm (-3,35%), appesantita ulteriormente dallo stop in Parlamento della riforma delle banche popolari. In calo anche Unicredit (-2,42%), Lottomatica (-1,97%), dopo che JpMorgan ha iniziato la copertura con giudizio 'neutral', esprimendo cautela sulle prospettive di crescita per i prossimi mesi e Parmalat (-1,73%). Nel Midex, in forte ribasso Geox (-3,75%), seguita da Piaggio (-3,24%) e Banca Italease (-2,65%), allunga, invece, Saras (+3,45%), sostenuta dalla promozione di Cheuvreux da 'outperform' a 'selected list'. Migliore del listino e' Aicon (+6,19%), che ha presentato il bilancio relativo all'esercizio 2006/2007 che, rispetto a quanto approvato e comunicato al mercato lo scorso 26 novembre, recepisce alcune integrazioni informative segnalate dalla societa' di revisione PricewaterhouseCoopers approvate dal Cda di ieri. Bene anche Digital Bros (+4,97%), grazie alla revisione al rialzo delle stime in virtu' di un accordo con la russa 1C Company. In Europa, a Parigi in rosso Alcatel-Lucent (-3,91%) e i finanziari guidati da Societe Generale (-3,60%) e Axa (-3,25%). Nel Cac40 si salva solo Edf (+0,61%). A Londra non si ferma il calo di Rentokil (-22,97%) e Rexam (-12,21%), entrambe appesantite da un allarme utili. Male anche i bancari e i minerari. A Francoforte accentua le perdite Continental (-4%). |