Borsa: +0,26% Mibtel a meta' seduta, in rialzo Impregilo -2- |
|
Le Borse europee stanno attendendo trepidamente il verdetto della Bce sui tassi, dopo la decisione della Boe di lasciare invariato il costo del denaro. Ma la maggior parte degli economisti scommettono che anche l'istituto di Francoforte optera' per lo status quo, lasciando i tassi al 4%. D'altra parte oggi saranno importanti le indicazioni che verranno fornite dall'istituto sull'andamento dell'economia. Intanto sui mercati e' scattata la caccia ai buoni affari, ovvero sono acquistate le azioni precipitate nelle sedute precedenti. Con moderazione, pero', dal momento che gli scossoni dell'ultimo periodo hanno incoraggiato un atteggiamento cauto tra gli investitori. Del resto la situazione rimane fluida. In aggiunta i mercati attendono anche il discorso che questa sera pronuncera' il presidente della Fed, Ben Bernanke. I listini, intanto, dopo l'annuncio della decisione della Boe hanno rallentato il passo. A Milano rialzano la testa le Impregilo (+4,9%), dopo gli scivoloni dell'ultimo periodo e nell'attesa di novita' su un possibile rinnovo in anticipo del patto di sindacato. Sono inoltre gettonate anche le Italcementi (+2,3%). Seat recupera l'1,3% dopo i minimi storici sui quali e' piombata nei giorni scorsi. Rimbalzano anche le Prysmian (+1,3%), pur rimanendo su prezzi prossimi ai minimi dalla quotazione avvenuta la scorsa primavera. Non si arresta invece il flusso di vendite su Luxottica (-2,8%), penalizzata tanto dai timori di un euro forte sul dollaro, che di un rallentamento dell'economia di Oltreoceano, essendo il gruppo di Agordo uno dei piu' esposti negli Stati Uniti. I timori sull'andamento dell'euro e sull'economia Usa continuano inoltre a pesare anche sulle Bulgari (-0,9%). Il ribasso accusato ieri dal prezzo del greggio pesa sulle quotazioni di Saipem (-1,2%) e di Eni (-0,5%). Per contro oggi sono state riscoperte le Fonsai (+1,98%). Tra le azioni minori sono gettonate le Gemina (+6,3%) grazie alla revisione al rialzo del giudizio espresso da Chevreux, da 'underperform' a 'outperform'. Dopo i ribassi di ieri hanno inoltre ripreso a correre le Pininfarina (+10,3%), mentre e' scattato il conto alla rovescia sulla presentazione del piano industriale in calendario a febbraio. Nel resto d'Europa sono in lieve rialzo le Alstom (+0,2%), visto che il Tribunale del Quebec ha permesso alla societa' di partecipare alla gara per la realizzazione di uno dei rami della metro di Montreal. A Londra le Sainsbury guadagnano il 3% dopo che la societa' ha fornito indicazioni sulle vendite nelle settimane prima di Natale. |
|
 |
 |
 |
|
 |