| Inizio di mattinata volatile per le Borse europee. A Piazza Affari il Mibtel scende dello 0,06% e l'S&P/Mib dello 0,01%. Andamento contrastato per il resto del Vecchio Continente: a Parigi il Cac40 perde lo 0,24%, a Francoforte il Dax30 sale dello 0,06% e a Londra il Ftse scivola dello 0,28%. A Milano, nonostante le smentite, non si ferma il rialzo di Alleanza Assicurazioni (+1,95%), spinta dall'ipotesi di vendita di Banca Fideuram al gruppo Generali anche attraverso la cessione a Intesa Sanpaolo (+0,77%), del 50% di Intesa Vita detenuto dal Leone di Trieste tramite Alleanza. Bene anche Fiat (+2%), grazie al giudizio positivo di alcuni analisti, quando appare fortemente volatile Prysmian, ora in rialzo dell'1,52%. Tenta di recuperare dopo i recenti cali Seat Pagine Gialle (+1,35%), anche sulla scia del balzo a Londra di Yell (+5,24%), la societa' che pubblica le Yellow Pages, in evidenza sulle voci di un interesse da parte di Google. Segno meno, invece, per Tenaris (-3,02%), e St (-2,71%), appesantita da un downgrade di Credit Suisse da 'outperform' a 'neutral'. Vendite anche su Bulgari (-2,08%), Saipem (-1,73%) e Fastweb (-1,72%). Luxottica (-1,14%) recupera dai minimi, pur restando in terreno negativo, dopo le rassicurazioni sui risultati del 2007 date dall'ad, Andrea Guerra, in una intervista al Sole 24 Ore. Nel Midex tenta il rimbalzo Tod's (+2,52%), reduce dal -8,36% della vigilia, seguita da Geox (+2,05%). Bene Pirelli Re (+2,30%), dopo che nella serata di ieri e' stato annunciato che Pirelli Re Credit Servicing, societa' di special servicing controllata al 100% da Pirelli Re, ha incassato nel 2007 circa 550 milioni di euro da crediti in sofferenza ipotecari e corporate in gestione con un net book value di circa due miliardi. In rosso Tiscali (-3,98%), dopo il via libera del cda all'aumento di capitale e S&P Ratings Services ha assegnato il giudizio di "B" al debito a lungo termine di Tiscali e ha posto il fornitore di servizi di telecomunicazioni su Creditwatch con implicazioni positive. Tra le altre, bene Sol (+8,07%), e il Gruppo Coin (+6,23%), quando Cheuvreux ha ribadito la raccomandazione 'ouperform' con target a 4,47 euro. Pesanti, infine, i ribassi di La Doria (-6,80%), ed Eutelia (-5,77%). In Europa, a Parigi spunto di Alstom (+3,91%), che secondo il Financial Times ha vinto una commessa da 700 milioni di euro da parte di Ntv, la nuova compagnia ferroviaria privata partecipata da Luca Montezemolo e Diego Della Valle. A Francoforte, male Infineon (-4,15%), in evidenza Metro (+1,81%). |