| Morning Note: economia e finanza dai giornali |
|
| MERCATI: Giorno nero per le Borse di Europa e Asia, Wall Street resiste. Indagine Ue sulle societa' di rating. Sarkozy chiede l'intervento del G7. Prodi: giusto intervenire. Bce e Fed divise. Moody's: un grande hedge fund rischia il crac (dai giornali). Intervista a Julian Jessop, chief economist di Capital Economics: "solo un capro espiatorio, la Ue guardi altrove" (Il Sole 24 Ore pag 3) Intervista ad Angelo Abbondio: "la turbolenza restera' ma durera' poco" (Corriere della sera pag 2). Colloquio con Robert Mundell: i capitali dalla Cina saranno decisivi (Corriere della sera pag 3). Intervista a Norbert Walter, capo economista di Deutsche Bank: "C'e' chi si e' venduto l'argenteria ma non siamo ancora al crac" (Repubblica pag 2). Intervista a Marco Onado: le banche centrali fermeranno la discesa (La Stampa pag 2). Intervista a Carlo Trabattoni, ad Schroeders Italia: "siamo nelle mani della casalinga del Wyoming" (Il Giornale pag 2). Intervista a Giacomo Vaciago: "perche' la Consob non chiede alle banche se possiedono i subprime?" (L'Unita' pag 7). Intervista a Luigi Scimia, presidente Covip: "nessun rischio per i fondi pensione" (Il Messaggero pag 4) FISCO: Allo studio del Governo un'Irap semplificata. Sei mesi per i conti dormienti (Il Sole 24 Ore pag 1). Bossi propone lo sciopero fiscale, Vincenzo Visco contro il video ai tg di Valentino Rossi (dai giornali). Intervista ad Enrico Letta, candidato alla segreteria: "La pace fiscale, primo atto del PD" (Il Sole 24 Ore pag 12). Intervista a Giorgio Benvenuto presidente della commissione anze del Senato: "eppure il fisco federale ci vuole" (Italia Oggi pag 6) ITALEASE: per il vertice ora spunta l'ipotesi Salvati (dai giornali). Il giallo della anziaria (Mf pag 10) TELECOM: incagliata sul Brasile. A rischio l'ok dell'Authority tlc, si fa strada la scissione di Telco (Repubblica pag 35). I big puntano sulle low cost (Corriere della sera pag 31) ENEL: riparte dalla Slovacchia la corsa alle centrali nucleari (Repubblica pag 34) MEDIASET: su Endemol banche in difficolta' ma il gruppo italiano chiarisce che l'operazione di acquisto non e' a rischio (dai giornali) FS: 10 milioni ai top manager (Il Sole 24 Ore pag 16). Segni di ripresa dai conti 2007 (Il Messaggero pag 19). Anche Ferrovie balla con i derivati con un valore nozionale che supera i 13 miliardi (Mf pag 7) BPM: faro di Bankitalia sulla governance (dai giornali) BANCHE: l'estate calda dei bancari: 13mila esuberi (Il Giornale pag 20) COIN: intervista all'ad Stefano Beraldo: "non teme la crisi dei consumi" (Il Sole 24 Ore pag 26) VW: nuove voci sulla vendita Seat, interessato un consorzio italo-spagnolo (dai giornali) |
|
 |
 |
 |
|
 |