Nuovo Kia Sorento. Il maxi suv coreano si fa ancora più maxi
Nuovo pianale, dimensioni maggiorate e una serie di contenuti tecnologici inediti per il brand di Seoul. Il nuovo Sorento ha raggiunto la piena maturità.
Tutti gli indizi portano alla medesima conclusione: il nuovo Kia Sorento è a tutti gli effetti l'ammiraglia del gruppo coreano. Perché al di la delle argomentazioni, è la percezione una volta a bordo che colpisce chi siede al volante. Sotto pelle si cela il pianale della nuova Kia Sedona (la Carnival), la monovolume per famiglie destinata principalmente al mercato nordamericano. Un modello che non vedremo in Europa e che ha consentito di ridefinire forme e volumi del nuovo Kia Sorento. La piattaforma è stata “rimaneggiata” in funzione delle esigenze del suv di Seoul. Rispetto al passato, la vettura ha guadagnato oltre a qualche centimetro, pure qualche chilo di peso (tra i 35 e i 40 kg a seconda delle versione).
Però adotta tecnologie al debutto per il Gruppo coreano, sia quando si tratta di materiali impiegati, sia in virtù dei sistemi che fanno da corredo all'equipaggiamento dell'auto. La lunghezza è aumentata di 95 mm e il valore complessivo è salito a quota 4.780 mm. Il passo è stato esteso di ulteriori 80 mm ed è ora pari a 2.780 mm. E se da un lato l'altezza è diminuita, la larghezza invece conferma la tendenza a crescere di nuovo Kia Sorento. Una segnale chiaro e forte, soprattutto in relazione alla spiccata “formazione” americana che contraddistingue il design della vettura coreana.
Delle tre unità disponibili, solo il 2.2 Crdi sarà presente sul nostro mercato. Una vecchia conoscenza, rieditata secondo le specifiche del nuovo modello: 200 cavalli di potenza e 441 Nm. Consumi ed emissioni si attestano rispettivamente intorno ai 5,7 l/100 km e a 149 g/km di CO2. Valori che cozzano con la “realtà” del quotidiano, dove lo stesso computer di bordo sfiducia il dato dichiarato. Perché nonostante l'erogazione sia lineare e la disponibilità di coppia fruibile anche dai regimi più bassi, i consumi rimangono comunque alti, pure in relazione alla massa di Sorento. Una caratteristica che “bollava” altresì il modello precedente. Allo stesso modo anche il cambio automatico non ha fatto grandi passi avanti: buono per una condotta autostradale, meno per un tracciato tortuoso. Di fatto il giudizio rimane nel complesso positivo, in virtù del potenziale di Sorento, infaticabile passista, capace di farti vivere un'esperienza di bordo di assoluto relax. Di serie però, la trasmissione è formata da un cambio manuale a sei rapporti. La trazione è sia anteriore, sia a quattro ruote motrici.
Ma è lo spazio il punto di forza di Sorento. I litri riservati al vano bagagli variano da un valore di 660 (configurazione dell'abitacolo a cinque posti) sino ad un massimo di 1.732 (due posti). In questo caso il piano di carico è lungo più di due metri. Il numero degli occupanti può arrivare a 7, con la terza fila di sedili che emerge dal pianale posteriore. A questo punto la qualità di materiali e finiture non è più in discussione. Il “ritmo” raggiunto da Kia non teme quello dei tedeschi. Sale a bordo il sistema di visione a 360° che espleta le sue funzioni grazie al display touch posto al centro della plancia. Il cruise control adattativo diventa una certezza anche sul fronte coreano. E la guida si conforma secondo tre diverse modalità: Eco, Normal e Sport. Le differenze prendono forma grazie ad una diversa risposta di motore e sterzo. Quest'ultimo realizzato secondo due differenti architetture. La più sportiva è standard sul mercato europeo. In ogni caso la guida si conforma all'insegna del relax e il comportamento della vettura è teso ad esaltare il massimo del comfort. Il nuovo Kia Sorento a breve sarà ordinabile presso la rete della casa coreana; al momento non è ancora stato svelato il listino. Il prezzo d'ingresso in gamma si dovrebbe attestare intorno ai 36.500 euro.
L'Eccellenza
Anche costruire una macchina può dare grandi soddisfazioni. Ma non tutte le macchine. Kia Sorento si distingue per l'eccellenza del design, l'alto livello di accuratezza costruttiva, la qualità della progettazione ma anche per l’alto livello di innovazione, l'impatto ambientale e la sicurezza.
Una macchina costruita in Corea ma con la collaborazione dei Centri Stile di Francoforte in Germania e di Irvine in California. Un lavoro di squadra che ha portato risultati eccezionali.
Le sue superfici scolpite conferiscono a Sorento un aspetto elegante e inconfondibile; l'abitacolo è molto spazioso e la sua figura trasmette una sensazione di prestigio rafforzata dall'uso di materiali di alta qualità.
Un motore efficiente, la comodità dei sedili regolabili e ripiegabili, l’ampiezza del bagagliaio e la nuova trasmissione integrale rendono Sorento un prodotto che è visibilmente un prodotto di eccellenza.
Oltre le aspettative
Un auto “fatta bene” è un auto capace di rendere piacevole il VIAGGIO. Che sia il viaggio della nostra quotidianità o un viaggio verson nuovi orizzonti. Kia Sorento riesce a conciliare in un’unica auto un design strabiliante, le tecnologie più avanzate e soluzioni smart. La missione di KIA rimane quella di superare le aspettative del cliente, fedeli al motto “The Power to Surprise”.
Con un look moderno e dinamico e dalle maestose dimensioni, New Sorento è la risposta ideale per chi insieme a requisiti razionali di spazio e sicurezza a bordo è alla ricerca di performance, innovazione e prestigio. Il tutto racchiuso in un livello di equipaggiamento che non lascia opzioni.
Anche la vita è piena di colpi di scena emozionanti e stimolanti, per questo è meglio scegliere un’auto su cui poter contare. Kia garantisce ai suoi clienti 7 anni di tranquillità con 7 anni di garanzia e tutto questo è possibile unicamente grazie agli elevati standard qualitativi delle loro fabbriche e ai continui test di affidabilità e durata.

Il prestigio nei dettagli
La mascherina a griglia di KIA sul frontale ha oggi un nuovo motivo a diamante tridimensionale incorniciato dai fari avvolgenti e da fendinebbia sporgenti è un elegante segno di distinzione. Il cofano allungato, la linea del tetto bassa e la silhouette affusolata contribuiscono al dinamismo delle proporzioni. Le strabilianti luci dei freni a LED si integrano alla perfezione nelle nuove luci posteriori e aggiungono carattere al portamento audace e sicuro di questa auto sorprendente.
Dai contorni fluidi che percorrono la plancia fino ai profili definiti delle porte, ogni particolare è concepito per avvolgere il conducente. Il design ergonomico è ulteriormente esaltato da materiali pregiati e soffici al tatto e dalle esclusive rifiniture
cromate che concorrono a creare un’atmosfera di benessere.
Comfort Tailor Made
Non ci sono limiti per godersi la spaziosità della nuova KIA Sorento: i sedili sono confortevoli, ergonomici e altamente versatili presenti sia sui modelli a 5 che a 7 posti. La capacità di carico arriva a ben 2.082 litri con i sedili della seconda e terza fila abbattuti. Nella variante a 7 posti la seconda fila di sedili si abbatte automaticamente e scorre di 270 mm per facilitare l’accesso alla terza fila. I sedili riscaldati e ventilati la rendono confortevole con ogni clima. Quando fuori fa freddo, i sedili e gli schienali della prima edella seconda fila si possono riscaldare. Nelle giornate calde, il conducente e i passeggeri anteriori possono godere dei benefici della ventilazione dei sedili e degli schienali. Il comfort è “tailor made”: Sorento infatti tiene conto delle esigenze di tutti i conducenti: basta premere un pulsante e il sedile del conducente si estende per migliorare il comfort.
Tra gli accorgimenti studiati per semplificare la vita a chi la guida poi è stato previsto un pulsante per la regolazione immediata verso l’alto o verso il basso del poggiatesta del conducente e del passeggero.