Dal taglio al cuneo alla stretta sugli statali, tutte le misure della manovra
Via alla manovra da 11,6 miliardi: meno tasse su lavoro e imprese per 10,6 miliardi nel triennio, sale il bollo sulle attività finanziarie, tagli sui dipendenti pubblici
8. Legge di stabilità, avvocati, notai e magistrati: 50 euro per accedere ai concorsi

Scatta la tassa per partecipare agli esami da avvocato o ai concorsi per magistrati e notai. La legge di stabilità introduce un balzello «nella misura forfetaria di euro 50», si legge nelle bozze, «da corrispondersi al momento della presentazione della domanda». Tanto vale per la partecipazione all'esame forense quanto per l'accesso ai concorsi per notaio o magistrato. Il contributo è invece di 75 euro per gli avvocati che intendono iscriversi all'albo speciale dei cassazionisti.
Sarà poi un successivo decreto di natura non regolamentare (uno per ciascuna tipologia di esame-concorso), da emanarsi a cura del ministro della Giustizia di concerto con l'Economia, a stabilire le modalità del versamento.
La misura delle nuove tasse, inoltre, sarà aggiornata ogni tre anni all'inflazione. Definita anche la disciplina transitoria facendo una distinzione tra aspiranti avvocati (cassazionisti compresi) e notai e magistrati. Quanto ai primi, il contributo va pagato solo per le sessioni d'esame «tenute successivamente all'entrata in vigore» del Dm Giustizia citato; quanto agli altri, va invece pagato per i «concorsi banditi successivamente» l'entrata in vigore del relativo Dm Giustizia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA