Dal taglio al cuneo alla stretta sugli statali, tutte le misure della manovra
Via alla manovra da 11,6 miliardi: meno tasse su lavoro e imprese per 10,6 miliardi nel triennio, sale il bollo sulle attività finanziarie, tagli sui dipendenti pubblici
7. Legge di stabilità, dimissioni: entro il 2016 almeno 1,5 miliardi dalla vendita di immobili pubblici

Lo Stato venderà a Cdp agli inizi di dicembre un pacchetto di immobili (tra 50 e 60) per limare il deficit/Pil 2013 e tagliare il debito pubblico per un importo atteso attorno ai 525 milioni. Ma in prospettiva lo Stato conta di fare molto di più: la Legge di Stabilità 2014-2016 prevede di reperire risorse pari ad almeno 1,5 miliardi nel triennio dalla vendita di immobili pubblici, di cui 0,5 miliardi nel 2014.
La stima è prudenziale. Il Governo Letta ha preannunciato che seguiranno «ulteriori misure in tempi brevi per privatizzare parte del patrimonio pubblico» (non solo immobiliare, quindi) e «uno sforzo ulteriore di valorizzazione del patrimonio pubblico». Sforzo che si focalizzerà su una gestione «più efficace» delle concessioni demaniali, forse le spiagge.
L'operazione di dismissione programmata per questo dicembre, intanto, sarà orchestrata dall'Agenzia del Demanio. I beni verranno selezionati da una lista di immobili disponibili dalla quale sono esclusi quelli destinati al Federalismo demaniale, al Federalismo storico-artistico o già inseriti nei programmi di valorizzazione e razionalizzazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA