Italia-Germania in 10 partite. Azzurri mai piegati ai Mondiali e agli Europei
La Germania non batte l'Italia da 18 lunghi anni. Allora, il 21 giugno del 1995, fu 2-0 per i tedeschi. Ma non ci furono rivoluzioni, si trattava soltanto di un'amichevole e nulla più. Nelle gare che contavano davvero, non c'è mai stata storia. Tre vittorie e un pareggio ai Mondiali, una vittoria e due pareggi agli Europei
di Dario Pelizzari
5. 11-7-1982, Madrid – Italia-Germania Ovest 3-1 (Mondiale, finale)

Un'altra sfida che è entrata di diritto nella storia del pallone azzurro. I giocatori di Bearzot, reduci dalle ottime prove contro Argentina, Brasile e Polonia, mettono sotto gli avversari in maglia bianca con impeto e determinazione. Nella seconda frazione di gioco, le reti che decidono la gara. Apre le danze Rossi (capocannoniere del Mondiale), raddoppia Tardelli (indimenticabile il suo urlo di gioia), chiude Altobelli. Italia campione del mondo.
La formazione dell'Italia: Zoff, Bergomi, Cabrini, Gentile, Collovati, Scirea, Conti, Tardelli, Rossi, Oriali, Graziani (Altobelli e quindi Causio). Commissario tecnico: Bearzot.
©RIPRODUZIONE RISERVATA