Italia-Germania in 10 partite. Azzurri mai piegati ai Mondiali e agli Europei
La Germania non batte l'Italia da 18 lunghi anni. Allora, il 21 giugno del 1995, fu 2-0 per i tedeschi. Ma non ci furono rivoluzioni, si trattava soltanto di un'amichevole e nulla più. Nelle gare che contavano davvero, non c'è mai stata storia. Tre vittorie e un pareggio ai Mondiali, una vittoria e due pareggi agli Europei
di Dario Pelizzari
3. 17-6-1970, Città del Messico – Italia-Germania Ovest 4-3 (Mondiale, semifinale)

Secondo moltissimi, la più bella partita di sempre degli azzurri, tanto da essere battezzata da lì a poco "la partita del secolo". E' la gara del ballottaggio Rivera-Mazzola, delle emozioni raccontate in tv da Nando Martellini, dei tempi supplementari che entrano di diritto nella leggenda. Al 111', il gol di Rivera che chiude la gara e dà il via alla gloria. In Italia, si fa festa fino all'alba nelle piazze.
La formazione dell'Italia: Albertosi, Burgnich, Facchetti, Bertini, Rosato (Poletti), Cera, Domenghini, Mazzola A. (Rivera), Boninsegna, De Sisti, Riva. Commissario tecnico: Valcareggi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA