Italia-Germania in 10 partite. Azzurri mai piegati ai Mondiali e agli Europei
La Germania non batte l'Italia da 18 lunghi anni. Allora, il 21 giugno del 1995, fu 2-0 per i tedeschi. Ma non ci furono rivoluzioni, si trattava soltanto di un'amichevole e nulla più. Nelle gare che contavano davvero, non c'è mai stata storia. Tre vittorie e un pareggio ai Mondiali, una vittoria e due pareggi agli Europei
di Dario Pelizzari
9. 4-7-2006, Dortmund – Germania-Italia 0-2 (Mondiale, semifinale)

Si decide tutto ai tempi supplementari. Pirlo va vicinissimo alla marcatura con un bellissimo tiro da fuori area che viene deviato in angolo da Lehmann. Al 118', l'Italia tocca il cielo. Merito di un diagonale da applausi di Grosso. Ammutolito lo stadio di Dortmund. Si rovescia in attacco la Germania. Ma il contropiede azzurro non perdona. Cannavaro, Gilardino, Del Piero: gol. Azzurri in finale. L'Italia si gioca (e vincerà) il Mondiale con la Francia di Zidane.
La formazione dell'Italia: Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Materazzi, Grosso, Camoranesi (Iaquinta), Gattuso, Pirlo, Perrotta (Del Piero), Totti, Toni (Gilardino). Commissario tecnico: Lippi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA