Un regalo d'oro. Sterline e marenghi sotto l'albero
Sarà per tradizione, per rassicurante abitudine, per fiducia nel proverbiale "bene rifugio" (che però è uno strumento volatile: non dimenticare). Ecco allora qualche indicazione per chi a Natale vuol donare il metallo giallo
di Dario Aquaro
5. Monete o lingotti (per Natale)?

(Corbis)
«La moneta d'oro è stata da sempre utilizzata come oggetto di regali, in occasioni importanti», spiega Roberto Binetti, amministratore delegato di Confinvest, società che dal 1982 intermedia nel settore dell'oro fisico e delle monete auree. «Negli ultimi anni i risparmiatori si sono avvicinati molto di più alle monete perché comprare lingotti vuol dire pagare il prezzo massimo del giorno con l'aggiunta della manifattura. I lingotti hanno una ratio di investimento di lungo termine, e comportano alcune difficoltà in caso di vendita, al contrario delle monete – specie quelle più conosciute al mondo – che sono facilmente monetizzabili».
©RIPRODUZIONE RISERVATA