Stabilità, tutte le novità della legge
Cuneo fiscale per lavoratori e imprese, prelievo sulle pensioni d'oro, nuove regole sulle cartelle esattoriali e per gli ecobonus. Sono solo alcune delle novità contenute nel maxiemendamento alla legge di Stabilità, che ha incassato la fiducia del Senato martedì notte.Ecco, voce per voce, le sintesi delle ultime correzioni
8. Calamità naturali, per la ricostruzione 68 milioni dai tagli al finanziamento ai partiti

Saranno 68 milioni, "ricavati" dai risparmi ottenuti dalla riduzione del finanziamento pubblico ai partiti, a finanziare parte della ricostruzione e della messa in sicurezza nelle regioni danneggiate dalle calamità naturali (Abruzzo, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Molise, Calabria e Basilicata dal terremoto; Marche, Liguria e Toscana dall'alluvione). È questa una delle novità entrate nel maxi emendamento del Governo alla Stabilità. Il sostegno è articolato su un doppio binario: da una parte l'istituzione di un fondo da 26,5 milioni nel 2014; dall'altra – è il caso dell'Aquila e dei comuni colpiti dal sisma del 2012 – sono previsti allentamenti del patto di stabilità. La Sardegna è esclusa perché destinataria di uno stanziamento ad hoc. Altri 8 milioni provenienti sempre dai tagli dei fondi pubblici alla politica vengono invece "stornati" sul «Fondo per gli interventi strutturali di politica economica».
©RIPRODUZIONE RISERVATA