Salario minimo, come funziona in Europa. Dai 1.874 euro del Lussemburgo ai 159 della Bulgaria
"Prove tecniche" di reddito minimo in Italia e Germania. Ma nel resto d'Europa? Sono 23 su 28 i paesi Ue che lo hanno adottato o lo adotteranno. Chi paga di più? Chi pagadi meno? Ecco la top 10. Il record del Granducato: stipendi 12 volte superiori a quelli bulgari
di Alberto Magnani
4. Il salario minimo in Europa/Irlanda: 1.462 euro

Introdotto nel 2000 con il Minimum Wage Nactional Act, il salario minimo irlandese ammonta a 1.462 euro mensili. La soglia oraria è stabilita, come nel grosso delle regolamentazioni Ue, da età e mesi e/o anni di esperienza registrati in curriculum. Per gli adulti "collaudati" sul luogo di lavoro non si scende sotto gli 8,65 euro. Si cala a 7.79 euro per gli over 19 al secondo anno di impiego, e a 6,62 euro per i neomaggiorenni al primo contratto. La Labour Court di Dublino sanziona i datori di lavoro che ritoccano al ribasso le fasce salariali minime, a meno che non si documenti una crisi aziendale e l'impossibilità di effettuare qualsiasi versamento. In quel caso scatta una deroga, comunque inferiore ai 12 mesi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA