Salario minimo, come funziona in Europa. Dai 1.874 euro del Lussemburgo ai 159 della Bulgaria
"Prove tecniche" di reddito minimo in Italia e Germania. Ma nel resto d'Europa? Sono 23 su 28 i paesi Ue che lo hanno adottato o lo adotteranno. Chi paga di più? Chi pagadi meno? Ecco la top 10. Il record del Granducato: stipendi 12 volte superiori a quelli bulgari
di Alberto Magnani
3. Il salario minimo in Europa/Paesi Bassi: 1.478 euro

Virando poco più a nord, la media è quasi identica. I Paesi Bassi tutelano i lavoratori con un salario minimo di 1.478 euro: circa 8,5 euro all'ora, garantiti a tutti i dipendenti dai 23 anni in su. La copertura non esclude apprendisti e stagiaire minorenni: ai 15 anni scatta il primo assegno, pari a 422,3 euro. Va detto che la fascia "minima", pari a nove volte tanto quella garantita in Bulgaria, è applicata a meno del 3% della forza lavoro totale. La maggioranza è coperta dai contratti collettivi siglati tra datori di lavoro e sindacati, con medie retributive ben più consistenti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA