Uno per uno ecco i progetti dei club di calcio italiani sui nuovi impianti
Tutti all'inseguimento della Juventus, unica società ad avere costruito uno stadio di proprietà. Lo Juventus Stadium è stato inaugurato nel 2011 ed è la dismostrazione che un investimento su asset di questo livello premia: i ricavi sulle vendite di biglietti e abbonamenti sono passati da 11 a 38 milioni di euro in due anni. Offre 41.000 posti a sedere ed è costato circa 145 milioni. Il project financing è consistito in 75 milioni garantiti da SportFive in cambio dei naming rights dell'impianto per 12 anni, 50 milioni mutuati dal Credito Sportivo e 20 milioni forniti da Nordiconad, che ha comprato spazi commerciali attigui.
7. Inter

(Olycom)
Per il club nerazzurro si è parlato di un nuovo stadio in stile Allianz Arena da 60mila spettatori e con un costo di almeno 250 milioni di euro nell'area di San Donato Milanese oppure a Rho. Sull'area Expo tuttavia la nuova dirigenza interista non ha manifestato formalmente un piano alla Regione Lombardia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA